Tour del Golfo di Napoli in catamarano
Il modo migliore per esplorare il Golfo di Napoli e le sue isole? In barca!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Salerno! Dopo aver effettuato il check-in nel pomeriggio, appena pronti si lascia il porto, perché la vacanza da noi inizia prima. In serata saremo già ad Amalfi. Potrete visitare la cattedrale di S. Andrea, con la porta Bronzea costruita a Costantinopoli, il chiostro del paradiso e perdervi tra le strette viuzze che formano un labirinto.
Giorno 2
Dopo una comoda colazione, si comincia la navigazione verso i celeberrimi Faraglioni di Capri, attraversando uno dei più bei tratti di mare al mondo: a dritta il fiordo di Furore, Positano, Praiano, l’area marina protetta di Punta Campanella; a sinistra gli isolotti de “Li Galli”. Arriveremo nel pomeriggio, pronti a gustarci il mito del “salotto del mondo”, una terra sospesa tra cielo e mare: Capri. Di sera potrete unirvi alla moltitudine che affolla la celeberrima “piazzetta” o passeggiare ad Anacapri tra le vestigia degli imperatori romani, o ancora tuffarvi nella movida caprese.
Giorno 3
Il nostro tour procede e dopo un bel bagno sotto i Faraglioni, faremo rotta verso Ischia, la più grande isola del golfo: Ischia. Caliamo l’ancora per la prima tappa ad Ischia Ponte, ai piedi dell’isolotto dove troneggia il Castello Aragonese. La passeggiata, curiosando tra botteghe e negozi di souvenir, potrà protrarsi a lungo, e per la cena si impone una scelta: carne o pesce? Siamo in un luogo ad alta concentrazione di ristoranti e sarà facile esaudire ogni desiderio. La “rive droite” di Ischia porto è la zona dello “struscio” serale.
Giorno 4
Ci spostiamo di poco e filiamo l’ancora dinanzi alla spiaggia dei Maronti, frequentata anche per la presenza di acque termali. Sbarcheremo poi nel caratteristico porticciolo del Borgo S. Angelo, la “piazzetta” di Ischia dalla scenografia da oscar.
Giorno 5
È il giorno dedicato all’isola di Procida, gioiello arcobaleno del mare amalfitano. Qui troviamo il famoso borgo di Marina di Corricella, con le tipiche case dai colori pastello. Massimo Troisi ne fece il set del suo ultimo film: “il Postino”.
Giorno 6
Rotta su Positano, la perla del Mediterraneo. Già vista dal mare è uno spettacolo unico e indimenticabile. L’unico paese al mondo ad essere concepito su un asse verticale invece che orizzontale. Esploreremo il borgo, ci inebrieremo dei suoi profumi e sorseggeremo un aperitivo aspettando il tramonto.
Giorno 7
Riprendiamo a veleggiare, se volete alternandoci al “timone” e alle “manovre”, imparando a regolare le vele in funzione del vento, la praticità di qualche nodo marinaresco e tanto altro. Sarete ancora voi a decidere se fare una tappa a Conca dei Marini oppure a Cetara per un ultimo bagno prima di rientrare in porto per la conclusiva notte di pernottamento in barca.
Giorno 8
Colazione e sbarco entro le ore 9:00. Il nostro tour è dunque giunto a termine, alla prossima avventura!
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in catamarano, cabina doppia con bagno privato
Skipper
Tender
Pulizie finali
Ormeggio alla base
Non include
Non include
Motore fuoribordo e 1 set di biancheria e 2 asciugamani piccoli per ogni membro dell’equipaggio ( € 150 a persona )
Cash Box ( cambusa, carburante, bevande)
Tasse portuali ( stimate a € 250 a persona )
Deposito cauzionale € 100 (verrà restituito a fine crociera se non si sono verificati danni)
Assicurazione annullamento viaggio + bagaglio medico ( extra 5% del costo del viaggio )
Extra personali
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
Prima di prenotare contattaci: gli armatori tendono a formare equipaggi il più omogenei possibile, necessitiamo quindi sapere età, sesso e tipologia cliente (coppie/single/famiglie) prima di verificare spazi e procedere con la richiesta.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.