Tour in Sardegna
Il mare più bello del mondo, vicino a noi: in Sardegna.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Giorno 1
Ben arrivati a Olbia!
La camera del nostro hotel è disponibile a partire dalle 16.00. Prima di cena incontriamo la guida e i nostri compagni di viaggio per il cocktail di benvenuto e la presentazione del tour.
Quindi ceniamo insieme e trascorriamo la nostra prima notte in hotel.
Cena inclusa.
Giorno 2
Iniziamo benissimo il nostro tour: partiamo per l’escursione in barca all’Arcipelago della Maddalena, galassia di oltre 60 isole nel mare turchese.
Sostiamo sull’isola della Maddalena, unica con un centro abitato. Proseguiamo per Budelli, famosa per la sua spiaggia rosa, Santa Maria e Spargi. Ci tuffiamo, facciamo un light lunch assaporando i gusti locali a bordo.
Al rientro proseguiamo per la Costa Smeralda e Porto Cervo, il regno delle vacanze di lusso. Tra yacht e personaggi famosi abbiamo del tempo libero per esplorare il borgo.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 3
Oggi partiamo alla volta di Torralba, per scoprire il fascino della civiltà nuragica.
Il territorio della Sardegna è costellato dai nuraghi, imponenti costruzioni megalitiche. Noi visitiamo il nuraghe Santu Antine: il più alto, tra i più maestosi e l’unico con due sale sovrapposte con le volte originali facilmente visitabili.
Cambiamo epoca e andiamo a visitare la Basilica di Saccargia, gioiello romanico, prezioso per la bellezza dei suoi affreschi.
Quindi sostiamo in un’azienda vinicola per una piccola degustazione.
Nel pomeriggio, raggiungiamo Alghero. Visitiamo il suo centro storico attraversando vie e piazzette, sino alla Chiesa di San Francesco e alla Cattedrale di Santa Maria, in stile gotico-catalano. Passeggiamo tra gli antichi bastioni ammirando le torri.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 4
Questa mattina direzione Bosa, attraversando la panoramica costiera. All’arrivo passeggiamo nella via principale di questa incantevole cittadina medievale.
Proseguiamo per Paulilatino e visitiamo l’Area archeologica di Santa Cristina, con uno dei più suggestivi Pozzi Sacri della civiltà nuragica dell’isola.
Nel pomeriggio, proseguiamo per Tharros: ci aspetta una passeggiata nella storia tra le rovine dell’antica città fenicio-punica-romana, inserita in una cornice da sogno: la Penisola Sinis. In base alle condizioni meteo, facciamo il bagno in una delle spiagge vicine.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 5
Verso Macchiareddu per visitare le Saline Conti Vecchi, in un percorso affascinante tra natura e cultura. Ammiriamo i fenicotteri rosa che punteggiano il paesaggio.
Proseguiamo per vedere la famosa Spiaggia di Poetto, vicino Cagliari: 7 km di spiaggia bianca e mare cristallino. Sostiamo a Monte Urpino per visitare il Parco Naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa.
Nel pomeriggio, ci trasferiamo su uno dei colli più belli di Cagliari, per scoprire il cuore del centro storico chiamato Castello, con la Cattedrale di Santa Maria, la Torre di San Pancrazio, il Bastione San Remy.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 6
Questa mattina andiamo a Montevecchio, all’interno del Parco Geominerario, e ci immergiamo nella vita della miniera: tra magazzini, laverie, pozzi, alloggi dei minatori.
Nel pomeriggio proseguiamo per Nuoro. Scopriamo il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari Sarde, considerato il museo etnografico più importante della Sardegna.
Quindi Partiamo per Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 7
Questa mattina direzione Cala Gonone, dove ci imbarchiamo per Cala Luna, la spiaggia più bella del Mediterraneo. Naturalmente sostiamo per un bagno indimenticabile.
Proseguiamo per il Supramonte, e saliamo in fuori strada per ammirare il complesso montuoso di altopiani carbonatici.
Proseguiamo per Olbia o dintorni.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Per chi vuole, c’è la possibilità di fare la visita, facoltativa a pagamento, della bellissima Grotta del Bue Marino, un tempo habitat della foca monaca
Giorno 8
Ultima colazione insieme in hotel.
Salutiamo i nostri compagni d'avventura e la nostra guida.
Il viaggio è stato indimenticabile e ricco di esperienze.
Arrivederci Sardegna!
Colazione inclusa.
Destinazione aperta al turismo
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Se non parti in coppia, ti consigliamo attualmente di scegliere l’opzione camera singola con supplemento. In alternativa, condividerai una camera doppia con un altro viaggiatore del gruppo.
Trattamento di pensione completa con bevande incluse (1/4 lt di vino e 1/2 lt di acqua minerale per persona)
Cocktail di benvenuto
Degustazione presso azienda vitivinicola
Bus Gran Turismo con accompagnatore/guida regionale dalla cena del giorno di arrivo fino al pomeriggio del giorno antecedente la partenza
Escursione in barca all’Arcipelago della Maddalena
Escursione in barca a Cala Luna
Escursione con mezzi fuoristrada a Supramonte
Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Ingressi ove previsto a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati
Eventuali tasse locali, turistiche di soggiorno e tasse di sbarco
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.
Il costo delle visite programmate con pagamento in loco è di circa 50,00€ cad.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.