
open
Salva
Tour in Sardegna
Voglia d'estate? Questa stagione sembra non avere mai fine nella splendida Sardegna!
A partire da:---
Durata:
Fascia d'età:
La guida parla:
Il gruppo:
Partenze dal:Soooooon
Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1

OLBIA O DINTORNI
Benvenuti a Olbia e dintorni, in Sardegna! Ci incontriamo direttamente presso l'hotel ospitante, dove troviamo ad accoglierci la nostra guida e i nostri compagni di viaggio; avremo modo di conoscerci meglio durante il cocktail e cena di benvenuto.
Cocktail di benvenuto e cena inclusi. Trasferimento dall'aeroporto non incluso.
Giorno 2

LA MADDALENA – COSTA SMERALDA
Questa mattina saliamo a bordo di un bus direzione Palau dove ci imbarchiamo per l'isola principale dell'arcipelago di La Maddalena. Partecipiamo a un giro panoramico in bus dell'isola, con sosta nella cittadina e tempo libero a disposizione. La nostra prossima tappa è Caprera, che raggiungiamo attraversando il Ponte Moneta. Rientriamo a Baia Sardinia per pranzo e sostiamo per un bagno. Nel pomeriggio raggiungiamo Porto Cervo: visitiamo il centro principale della Costa Smeralda e trascorriamo del tempo libero a proprio piacimento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3

TORRALBA – SACCARGIA – ALGHERO
Questa mattina in partenza per Torralba, cuore della civiltà nuragica. Qui visitiamo il nuraghe Santu Antine, fra i più maestosi di tutta la regione. Cambio di tappa, cambio di epoca: prossima fermata è la Basilica di Saccargia, gioiello romanico. Proseguiamo alla volta di Alghero: visitiamo il centro storico, scoprendo la Chiesa di San Francesco e la Cattedrale di Santa Maria in stile gotico-catalano. Raggiungiamo poi il nostro hotel in zona Sassari o dintorni.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d’ingresso non inclusi.
Giorno 4

BOSA – PAULILATINO
La destinazione di questa mattina è Bosa, un’incantevole cittadina medievale nella quale passeggiamo; qui sostiamo per una degustazione della rinomata malvasia di Bosa. Dopo pranzo raggiungiamo Paulilatino con sosta e visita dell'area archeologica di Santa Cristina. Rientriamo poi in hotel in zona Guspini o dintorni.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d’ingresso non inclusi.
Giorno 5

MACCHIAREDDU – MONTE URPINU – CAGLIARI
Continuiamo il nostro viaggio in Sardegna alla volta di Macchiareddu, dove visitiamo le Saline Conti Vecchi. Occhi ben aperti: qui è possibile avvistare i fenicotteri rosa! La nostra prossima fermata è la Spiaggia di Poetto: sette chilometri di spiaggia bianca e mare cristallino; non te lo fai un tuffo?
Ancora con il profumo di salsedine sul corpo ripartiamo alla volta del Monte Urpinu per visitare il Parco naturale di Molentargius-Saline, una delle più importanti aree umide d’Europa. Nel pomeriggio raggiungiamo Cagliari: esploriamo il centro storico, ammirando la Cattedrale di Santa Maria, la Torre di San Pancrazio e il Bastione San Remy; abbiamo poi del tempo libero a disposizione da trascorrere a proprio piacimento.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero.Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d’ingresso non inclusi.
Giorno 6

THARROS – NUORO
La destinazione di questa mattina è Tharros: qui passeggiamo nella storia tra le rovine dell'antica città fenicio-punica-romana con la penisola Sinis sullo sfondo; in alternativa, è possibile sostare per un bagno nelle spiagge vicine.
Nel pomeriggio proseguiamo alla volta di Nuoro: qui visitiamo il Museo delle arti e tradizioni popolari sarde, il museo etnografico più importante di tutta la regione. Ripartiamo poi verso Dorgali, Cala Gonone, Orosei o dintorni per raggiungere la nostra sistemazione.
Colazione e cena inclusi, pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d’ingresso non inclusi.
Giorno 7

CALA LUNA – SUPRAMONTE
Pronti per una mattina all’insegna del relax sulla spiaggia più bella del Mediterraneo? Via verso Cala Gonone dove ci imbarchiamo per Cala Luna. È inoltre possibile partecipare a un’escursione opzionale nella Grotta del Bue marino, abitata dalla foca monaca! Risaliamo dal fondale e puntiamo sempre più in alto: ci aspetta un’escursione in fuoristrada sul Supramonte, il complesso montuoso di altopiani carbonatici, accompagnata da un pranzo tipico. Terminata l’attività raggiungiamo la nostra sistemazione a Olbia e dintorni.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d’ingresso non inclusi. Escursione opzionale alla Grotta del bue marino non inclusa, pagamento previsto in loco ( 17 € a persona ).
Giorno 8

OLBIA O DINTORNI
Il nostro viaggio in Sardegna è giunto al termine. Siamo pronti per rientrare presso le nostre abitazioni d'origine. Grazie Sardegna!
Colazione inclusa. Trasferimento per l'aeroporto non incluso.
Questo è un viaggio Open
Apertoa viaggiatori senza limiti di età.
Il viaggio sarà condivisocon viaggiatori di altre agenzie: più grande è la comitiva, maggiore è il divertimento!
Organizzatoda tour operator e guide locali, selezionati da Tramundi per te.
Cosa include
Cosa include
- Sistemazione in hotel 4* in camera doppia. Altre opzioni disponibili.
- Trattamento di pensione completa con pasti consumati in hotel e/o ristoranti esterni dalla cena del 1° giorno alla prima colazione del 8° ( esclusi i pranzi a Cagliari e Tharros ).
- Bevande ai pasti (1/4 lt. di vino, 1/2 lt. di acqua minerale per persona a pasto)
- Cocktail di benvenuto
- Trasferimenti in Bus Gran Turismo
- Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del tour
- Passaggio marittimo per l’Arcipelago di La Maddalena
- 1 degustazione presso azienda vinicola di malvasia
- Escursione in barca a Cala Luna
- Escursione con mezzi fuoristrada a Supramonte
- Guida locale in italiano (pur limitandone la possibilità, i gruppi potrebbero essere formati da turisti di nazionalità diverse e pertanto si potrebbero avere spiegazioni in più lingue)
- Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
- Viaggio per/da Olbia (punto di ritrovo)
- Trasferimenti da/per aeroporto
- I pranzi e le relative bevande previsti a Gagliari e Tharros.
- Ingressi ove previsti a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati (il costo degli ingressi è di € 40,00 per persona con pagamento diretto in loco. Il costo degli ingressi potrebbe subire variazioni senza alcun preavviso in caso di nuove disposizioni regionali e/o nazionali o in caso di mostre/ eventi temporanei)
- Eventuali tasse turistiche, di soggiorno e di sbarco
- Extra personali e mance
- Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Da un lato il mare tra i più belli del mondo, da far invidia ai Caraibi. Dall'altro lato l’antico fascino della civiltà nuragica, una storia senza eguali. L'unione perfetta tra una vacanza al mare e un viaggio culturale si trova in Sardegna!
Viaggia senza pensieri
Assicurazione medico-bagaglio e covid sempre inclusa, assicurazione medico estesa, assicurazione annullamento e opzioni di rimborso disponibili.