Trekking in Nepal: Annapurna Base Camp
Percorri il secondo percorso trek più famoso del Nepal. Per veri spiriti trekker!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Kathmandu, in Nepal!
Il nostro viaggio inizia a quota 1.350 mt.
La giornata di oggi è dedicata all’ambientazione e al conoscere i propri compagni di viaggio prima di fare il vero e proprio primo passo lungo il cammino.
Fai parte di un gruppo di appassionati trekker: chissà quanti racconti avete da condividere!
Cena inclusa.
Giorno 2
Quest’oggi ci attende un viaggio di 7 ore in un pullman turistico.
Nei prossimi giorni avremo tempo per far lavorare le gambe, per ora godiamoci questi comodi trasporti.
La destinazione della giornata è Pokhara: la location è conosciuta per essere il punto di accesso al sentiero escursionistico di Annapurna sull'Himalaya. Proprio qui infatti ha sede l'International Mountain Museum, che espone mostre sulla storia della scalata e sulle popolazioni che abitano l'Himalaya.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 3
Ancora pochi chilometri ci separano dall’inizio del nostro cammino.
Dopo un’ora di trasferimento arriviamo da Pokhara a Nayapul.
Da qui inizia il nostro trekking, direzione Tikhedunga: raggiungiamo questo villaggio nepalese caratterizzato da casette dipinte d’azzurro e ponti tibetani che ne proteggono l’ingresso.
La prima tappa è stata raggiunta con successo!
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 4
Secondo giorno di cammino sulle montagne himalayane.
Raggiungiamo Gorepani, a quota 2.850 mt. Il villaggio è una destinazione must-visit per gli appassionati di trekking per via della vicinanza alla Pool Hill, uno dei migliori punti panoramici con vista sull’intera catena dell’Himalaya.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 5
Altro giorno di cammino, altro villaggio tipico nepalese!
La tappa del giorno è Tadapani. Per raggiungerla attraversiamo foreste di rododendri giganti, l’albero simbolo del Nepal, e ci facciamo scortare dalle scimmie Langur che abitano questi scenari naturalistici.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 6
Oggi scendiamo nuovamente di quota ma solamente per poi risalire!
La destinazione di oggi è Chhomrong, un villaggio dal quale si può godere di una vista eccezionale su Himalaya, Hiunchuli, Machupachare e Annapurna, specialmente al sorgere del sole.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 7
Oggi raggiungiamo finalmente il traguardo ambito da tutti i trekker del mondo: l’Himalaya!
Stiamo scalando la più imponente catena montuosa dell'Asia centro-meridionale, nonché la più elevata al mondo.
A partire dal 1950, scalatori da tutto il mondo tentano di raggiungere le cime di questa catena montuosa e oggi noi abbiamo iniziato parte della loro impresa!
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 8
Il grande giorno è arrivato: oggi raggiungiamo l’Annapurna Base Camp. Da qui, godiamo di uno scenario naturale senza eguali: il Santuario dell'Annapurna è un bacino glaciale circondato da un anello di montagne le cime delle quali arrivano a superare i 7000 metri.
Partiamo dal Machhapuchchhre Base Camp e proseguiamo insieme verso l’obiettivo. Le fatiche di questi giorni si annullano per lasciar spazio a sorrisi di soddisfazione. Ce l’abbiamo fatta!
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 9
Inizia finalmente la nostra discesa lungo il cammino di ritorno.
Dopo aver raggiunto il traguardo, il percorso ci sembrerà più facile del previsto.
Le nostre gambe si sono ormai abituate al ritmo e alle temperature del Nepal!
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 10
Continuiamo il nostro percorso verso il rientro.
Il cammino ci porta fino a Jhinu Danda Hot Spring: ci troviamo davanti a un’oasi naturale e no, non è un sogno! Dopo un lungo trekking, possiamo concederci del meritato relax nelle piscine naturali del fiume Modi Khola. Ci troviamo letteralmente immersi nel magico paesaggio naturale nepalese.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 11
Ultimo giorno del nostro lungo trekking sulle montagne dell’Himalaya.
La nostra ultima tappa è Nayapul, dove ci attende un taxi per il rientro a Pokhara.
Colazione, pranzo e cena inclusi.
Giorno 12
Oggi ci attende un viaggio in bus per il rientro a Kathmandu, dove il giorno successivo ci aspetta il volo di rientro.
Finalmente possiamo rilassare le gambe e goderci il trasferimento in totale relax, ripensando al’avventura dei giorni precedenti.
Colazione inclusa.
Giorno 13
Il nostro viaggio è giunto al termine ma non riusciremo mai a dimenticarci di questa impresa memorabile che siamo riusciti a compiere. Abbiamo raggiunto il Campo Base Annapurna!
Salutiamo i nostri compagni di viaggio e li ringraziamo per aver condiviso con noi le fatiche di questi giorni e soprattutto la gioia del traguardo.
Grazie Nepal!
Colazione inclusa.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel, tea house e lodge in camera condivisa. Per questo itinerario non sono disponibili le opzioni camera doppia e camera singola.
Trattamento di pensione completa più snack supplementari durante il trekking e trattamento B&B nei giorni di stallo
Trasferimenti privati
Permesso per il parco nazionale di Sagarmatha
Carta TIMS (Trekking Information Management System)
Attrezzatura per il trekking (sacco a pelo, piumino ecc.. )
Certificato di apprezzamento dopo un trekking di successo
Cassetta di primo soccorso a compressione
Tutte le amministrazioni e le tasse locali
Guida trekking certificata in lingua italiana e inglese
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Visto per il Nepal
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Altitudine massima raggiunta 4.130 metri.
Equipaggiamento necessario: abbigliamento e accessori da trekking, accessori personali, kit di primo soccorso. Dopo la prenotazione verranno inviati ulteriori dettagli in merito al necessario da viaggio da portare.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.