Camping in Namibia: Habitat Naturale
Safari nella savana, surf sulle dune del deserto o relax in una piscina naturale?
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati a Windhoek, nella selvaggia Namibia!
Appena arrivati, incontriamo la nostra guida e i nostri nuovi compagni di viaggio. Un transfer ci attende per accompagnarci alla nostra destinazione.
Inizia subito l’avventura: saliamo a bordo del nostro veicolo-safari e ci dirigiamo verso la città per eventuali rifornimenti necessari. Proseguiamo verso Okahandja, dove visitiamo il Kavango Woodcarvers Market, il più grande mercato di sculture in legno della Namibia. Siamo appena arrivati e già abbiamo la valigia piena di souvenir!
Attraversiamo il paesaggio africano e raggiungiamo il nostro campeggio nella Riserva Naturale di Okonjima. Abbiamo del tempo libero per iniziare a scoprire la natura che ci circonda o rilassarci in piscina.
Per chi volesse un primo giorno ricco di esperienze, proponiamo la visita opzionale alla The AfriCat Foundation: una farm che contribuisce a preservare i grandi carnivori della Namibia.
Questa sera ci attende una cena intorno al fuoco: una serata all’insegna del buon cibo tradizionale e di storie di vita nella savana in compagnia della nostra guida. Ci prepariamo per la nostra prima notte sotto alle stelle!
Pranzo pic-nic e cena inclusi.
L’attività facoltativa può essere prenotata direttamente in loco.
Giorno 2
Il sole sorge all’orizzonte e noi ci mettiamo in viaggio verso l’Etosha National Park.
La nostra prima tappa è il parco nazionale più famoso della Namibia: la giornata è interamente dedicata all’osservazione della fauna selvatica che abita il parco.
Il National park è circondato da un suggestivo deserto di sale chiamato Etosha Pan. Tornando al camping che ci ospita, sostiamo presso la pozza d'acqua illuminata per osservare gli animali abbeverarsi ancora da più vicino!
Per i più avventurosi, attività notturna opzionale: a bordo di un veicolo scoperto, giriamo all'interno del Parco Nazionale con guide esperte di NWR, per ammirare la fauna locale alla luce della luna.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
L’attività facoltativa può essere prenotata direttamente in loco.
Giorno 3
Altro giorno, altro safari!
Questa mattina esploriamo altri specchi d’acqua per completare la nostra collezione di animali selvatici avvistati: possiamo tranquillamente sederci e attendere la visita di oltre 114 specie animali!
L’Etosha National Park ospita anche quattro dei Big Five: elefanti, leoni, leopardi e rinoceronti. Possiamo goderci il privilegio di osservare da vicino specie in via di estinzione quali il rinoceronte nero, il ghepardo e l'impala dalla faccia nera.
Per chi volesse, è disponibile un’ulteriore attività opzionale: saliamo a bordo per un game drive guidato nel Parco Nazionale Etosha. I veicoli con visore aperto ci assicurano la migliore visuale e la possibilità di fare magnifiche fotografie a predatori, rettili e uccelli.
Questa sera, la nostra guida ci regala una cena tipica al campeggio con vista su uno dei migliori panorami dell'Africa meridionale.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
L’attività facoltativa può essere prenotata direttamente in loco.
Giorno 4
Oggi salutiamo le pianure di Etosha per dirigerci verso il Villaggio di Ovambo.
Nel villaggio di Ovambo incontriamo otto gruppi Oshiwambo, la più grande tribù presente in Namibia. Visitiamo un casolare locale: il tradizionale "Kraal", una capanna caratteristica del villaggio. Entriamo in contatto con la popolazione del posto: impariamo a conoscere la quotidianità, la cultura, usi e i costumi locali.
In serata, rientriamo al nostro camping per la cena organizzata dalla nostra guida.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 5
Oggi un altro incontro culturale: visitiamo un Villaggio Himba, dove incontriamo l’omonima tribù nomade, una delle più autentiche ancora presenti in Namibia.
Al giorno d’oggi, gli Himba vivono ancora come hanno vissuto secoli fa: scopriamo le loro tradizioni e la loro vita quotidiana, dal cibo all’artigianato. Visitiamo le capanne dove vivono e ci uniamo a loro per danze e canti tradizionali.
Preseguiamo il nostro viaggio lungo il passo montano di Joubert: oggi abbiamo accesso ad alcune delle aree più remote della Namibia.
Nel tardo pomeriggio raggiungiamo la nostra destinazione: il campeggio delle Cascate di Ongongo. Ci troviamo in uno spettacolare canyon caratterizzato da un paesaggio arido. Siamo nei pressi delle celebri cascate: la calda temperatura dell’acqua ci permette di fare il bagno tutto l’anno!
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 6
Oggi ci godiamo una giornata libera per esplorare le bellezze naturali che circondano il nostro camping.
I più avventurosi possono fare lunghe passeggiate nella riserva mentre chi è in cerca di un po’ di relax può nuotare nella calda piscina naturale, la cui acqua sgorga dalla Fontana Ongongo.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 7
Ci dirigiamo a sud verso Damara, attraversando un suggestivo paesaggio desertico e roccioso. Lungo il nostro tragitto ci tengono compagnia l’elefante del deserto, il rinoceronte nero, le giraffe e le antilopi.
Accompagnati da una guida locale visitiamo Twyfelfontein, la più grande galleria d'arte a cielo aperto dell'Africa meridionale. Il sito patrimonio UNESCO custodisce oltre 2.500 incisioni e dipinti che le comunità boscimane hanno realizzato circa 6.000 anni fa!
Successivamente visitiamo anche Museo Vivente della Damara, dove sperimentiamo lo stile di vita locale che sta lentamente scomparendo.
Raggiungiamo il nostro camping sulle rive del fiume Ugab. Questa sera, ceniamo al tramonto con vista mozzafiato sul Brandberg, la vetta più alta della Namibia, soprannominata la “Montagna di fuoco”.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 8
Sveglia all’alba! Questa mattina percorriamo un sentiero guidato che ci porta fino al noto dipinto rupestre "White Lady", in una gola del monte Brandberg. A quest’ora della mattina, possiamo goderci i colori della “Montagna di fuoco” in tutta la loro potenza.
Proseguiamo con un’escursione naturalistica opzionale: andiamo alla ricerca degli elefanti del deserto sulle rive del fiume Ugab. L'area in cui ci troviamo non ha né recinzioni né confini: ci troviamo nella natura più selvaggia.
Al rientro, ci rilassiamo seduti attorno al fuoco.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 9
Il nostro viaggio continua: attraversiamo la piccola città mineraria di Uis per raggiungere il famoso Spitzkoppe.
Ci troviamo di fronte a gigantesche cupole di granito con più di 700 milioni di anni. L'area ospita una grande selezione di dipinti dei Boscimani, conservati al Bushman Paradise.
Proseguiamo con una breve passeggiata fino all’Arco Roccioso, uno dei punti più famosi al mondo per la vista al tramonto. Hai la possibilità di scattare la foto della vita!
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 10
Questa mattina, possiamo svolgere due escursioni differenti a seconda delle disponibilità concordate la sera prima con la guida.
Possiamo decidere di esplorare il Bushman Paradise percorrendo un sentiero che porta alle montagne Spitzkoppe, oppure partire per la città costiera di Swakopmund e fermarci in un caffè locale per goderci un brunch in totale relax.
Proseguendo il nostro viaggio in direzione Oceano Atlantico, arriviamo a Swakopmund dove il resto della giornata viene trascorso a piacimento. Ci troviamo in una popolare destinazione turistica della Namibia: vialetti costeggiati da palme, lunghe spiagge popolate da pescatori e surfisti. E tante attività serali!
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Giorno 11
La città costiera di Swakopmund è soprannominata il “Parco giochi della Namibia" perché offre tantissime attività, dall’avventura al relax.
Per chi volesse godersi del meritato riposo, consigliamo una dolce merenda in uno dei tanti caffè sul lungomare. Per i più avventurieri, è possibile svolgere escursioni adrenaliniche nel deserto quali quad, sandboarding e paracadutismo!
Consigliamo le nostre attività opzionali: una gita in catamarano per raggiungere il Pelican Point e la Baia di Walvis Bay, dove poter incontrare delfini, balene, tartarughe, foche e il Mola Mola (il bellissimo pesce luna!). Oppure un tour nel deserto in 4x4 alla scoperta delle specie che abitano le dune: il ragno white lady, il geco trasparente, i camaleonti del deserto e tanti altri!
Non dimentichiamo di prenderci del tempo vivere questa pittoresca città: i suoi edifici storici, i musei, i grandi centri commerciali e i numerosi bar sulla spiaggia.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi.
Le attività facoltative possono essere prenotate direttamente in loco.
Giorno 12
Oggi ci dirigiamo più a sud, nel cuore del Deserto del Namib. Attraversiamo i canyon Kuiseb e Gaub e il l’Avamposto del Solitario nei pressi di Sossusvlei.
Il nostro campeggio è situato nel Namib Naukluft National Park: la sua posizione strategica ci permette di iniziare le nostre escursioni in anticipo rispetto a chiunque altro, come se il deserto fosse tutto nostro!
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 13
Ci svegliamo all’alba, per vedere il sole sorgere dietro le dune del Deserto del Namib, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Un’immagine che resterà per sempre stampata nei nostri cuori.
Proseguiamo verso Sossusvlei dove visitiamo Dead Vlei, una struttura di argilla bianca circondata da dune monumentali e punteggiata da scheletri di alberi secolari di Camelthorn. Visitiamo poi il Sesriem Canyon, profondo 30 metri, inciso nel deserto dal fiume Tsauchab.
Dopo un tramonto alle Dune di Elim, torniamo al nostro camping per la cena.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Giorno 14
Lasciamo il deserto più antico della Namibia per fare il nostro ingresso nella distesa di sabbia più grande del mondo, il Deserto del Kalahari, che copre ben 9 Paesi africani.
In questo paesaggio suggestivo, proponiamo diverse attività opzionali: escursione a bordo di un veicolo panoramico sulle dune del deserto, un tour in fat bike attraverso il Gondwana Kalahari Park o una passeggiata guidata fra le dune.
Colazione, pranzo pic-nic e cena inclusi.
Le attività facoltative possono essere prenotate direttamente in loco.
Giorno 15
Ultimo giorno nella nostra Africa.
Ci dirigiamo verso Windhoek dove, a seconda dell’orario del volo, è possibile partecipare a un tour della città per scoprirne le principali attrazioni.
Un ultimo shopping di souvenir nelle botteghe artigianali per portare a casa con noi un pezzo di Namibia e siamo pronti per il rientro. Raggiungiamo l'aeroporto internazionale, dove salutiamo la nostra guida e i nostri compagni di viaggio.
Grazie Namibia!
Colazione inclusa.
Questo è un viaggio Original
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in tenda (2 o più posti) per tutta la durata del viaggio ad esclusione dei giorni 10 e 11, in lodge in camera doppia (altre opzioni disponibili)
Ingressi e attività indicate in programma
Trasferimenti
Guida in lingua italiana
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per e da destinazione
Attività opzionali (prenotabili direttamente in loco)
Bevande e pasti non espressamente indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Questo tour può risentire della fluttuazione del cambio USD-EUR. In caso di scostamento superiore al 3% si renderà necessario un adeguamento delle tariffe.
Ricorda di portare il passaporto in corso di validità.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.