Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
logo cailogo sentiero italia
Sentiero Italia CAI
Salva
6 giorni / 5 notti

Trekking nel Parco Nazionale del Pollino

Chi l’avrebbe mai detto che per vedere un cervo saremmo dovuti andare in Basilicata e Calabria?

Sei socio CAI? Per te 10% di sconto inserendo il codice fiscale in fase di pagamento.
Sei una sezione CAI? Contattaci.
Durata:
6 giorni / 5 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
5-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Basilicata / Trekking nel Parco Nazionale del Pollino
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
0%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
50%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
10%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
10%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
80%

Cosa visiterai

San Severino Lucano
Recinto dei Cervi
Morano Calabro
Parco Nazionale del Pollino
Massiccio del Pollino

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    LATRONICO

    Ben arrivati a Latronico, in Basilicata!

    Ci incontriamo nel pomeriggio presso la struttura ospitante con la guida locale e i nostri nuovi compagni di cammino. Iniziamo a scoprire i tesori paesaggistici e naturalistici che il Parco Nazionale del Pollino ci regalerà nei prossimi giorni.

    Questa sera prima cena di gruppo insieme: brindiamo al Sentiero Italia CAI!

    Cena inclusa.
    Maggiori informazioni in merito a orario e luogo di ritrovo verranno comunicate a seguito della prenotazione.


    Giorno 2

    LATRONICO – BOSCO FAVINO – LATRONICO
    7 h – 12 km – +900/-1.009 mt – Difficoltà EE

    Sveglia di buon’ora: chi dorme non percorre il Sentiero Italia CAI!

    Questa mattina ci attende un bus in direzione Bosco Favino, sul Monte Alpi. Da qui iniziamo il nostro trekking alla scoperta dei territori della Basilicata; camminiamo in direzione sud fino a rientrare a Latronico che ormai profuma un po’ di casa.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 3

    LATRONICO – SAN SEVERINO LUCANO
    9 h – 27.9 km – +895/-818 mt – Difficoltà EE

    Dopo un’abbondante colazione siamo carichi per riprendere il nostro trekking, quest’oggi in direzione San Severino Lucano.

    Lungo il percorso ci addentriamo nell’area protetta del Bosco Magnano dove si trova il Recinto dei Cervi, in zona Perucchio. Quest’ultimo fa parte di un progetto di ripopolamento del Parco Nazionale del Pollino: proprio qui è infatti possibile avvistare esemplari di cervo in libertà.

    Percorrendo il Sentiero Italia CAI giungiamo a San Severino Lucano, nostra destinazione della giornata.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 4

    SAN SEVERINO LUCANO – MADONNA DEL POLLINO
    8 h – 20.1 km – +1.008 /-387 mt – Difficoltà EE

    Nuovo giorno, nuova tappa: salutiamo San Severino Lucano per dirigerci verso il Santuario della Madonna del Pollino.

    Procediamo in direzione Monte Caramola, addentrandoci in boschi di faccio e pinete che nascondono suggestivi panorami sulla Valle del Frido e sul Massiccio del Pollino.

    Saltando fra piccoli torrenti arriviamo al Santuario della Madonna del Pollino: veniamo accolti dalla statua bronzea di Maria SS del Pollino, un’opera della scultrice olandese Du Barry. Proseguiamo per pochi metri fino a raggiungere il Rifugio del Pino Loricato che ci ospita per la notte.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 5

    MADONNA DEL POLLINO – MORANO CALABRO
    8 h – 21.2 km – +576/-1.358 mt – Difficoltà EE

    Prossima fermata: Morano Calabro, uno dei borghi più belli d’Italia.

    Oggi attraversiamo l’area più bella del Parco del Pollino: dalla Serra di Crispo alla Serra di Ciavole, valicando il confine tra Lucania e Calabria, addentrandoci nel territorio del pino loricato simbolo del Parco Nazionale.

    Arriviamo nella località di Morano Calabro: questa sera alloggiamo nel complesso Le Case del Nibbio, nel centro storico. Non possiamo immaginarci accoglienza migliore: ci aspetta una cena-degustazione con specialità della tradizione locale a base di ingredienti chilometro zero.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.


    Giorno 6

    MORANO CALABRO – LATRONICO

    Questa mattina, salutiamo la Calabria con una visita allo splendido borgo di Morano Calabro. Si dice il più bello di tutta la provincia di Cosenza!

    Nel primo pomeriggio ci attende un bus in direzione Latronico, per il rientro. Salutiamo e ringraziamo la nostra guida locale e i nostri compagni di cammino, con i quali siamo partiti alla scoperta di due meravigliose regioni italiane: Basilicata e Calabria.

    Grazie Sentiero Italia CAI!

    Colazione inclusa. Pranzo libero.
    Maggiori informazioni in merito all'orario e luogo di rientro verranno comunicate a seguito della prenotazione.


    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in hotel e/o rifugi in camere multiple (altre opzioni disponibili)

    • Trattamento di mezza pensione

    • Trasferimento in bus Latronico - Bosco Favino

    • Trasferimento in bus Morano Calabro - Latronico

    • Guida naturalistica

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per e da destinazione

    • Tasse di soggiorno eventuali

    • Bevande e pasti non indicati in programma

    • Trasporto bagagli da tappa a tappa (contattaci per richiedere il servizio a seguito della prenotazione a soli 27€)

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    L'itinerario è consigliato a camminatori esperti e in ottima forma fisica, consapevoli di affrontare lunghi kilometraggi e dislivelli importanti (intensità EE).

    Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente.

    A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    Quattro giorni di trekking, due regioni italiane dall’immenso valore naturalistico e culturale, uno dei borghi più belli d’Italia. Un viaggio a piedi da Latronico a Morano Calabro, lungo il versante lucano dell’Appennino Meridionale. A farci compagnia lungo il percorso… i cervi!

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    6 giorni / 5 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Campania

    Camminata nella Penisola Sorrentina

    Alla scoperta dei monti che dominano la Costiera Amalfitana. All’orizzonte, sempre il mare.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    5 giorni / 4 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Puglia

    Puglia: Trekking nelle Murge

    Da Castel del Monte ad Alberobello, un’immersione nelle Murge.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    6 giorni / 5 notti
    open
    Puglia

    Tour della Puglia: Matera e i trulli pugliesi

    Partenze dal 03/10/2023

    Le architetture, i paesaggi, la storia. Tra il Salento e Matera.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    919Invece di 1019
    vedi il tour

      Vacanze a luglio
      Vacanze ad agosto
      Vacanze d’estate
      Viaggi a maggio
      Viaggi a giugno
      Viaggi a settembre
      Viaggi a ottobre
      Viaggi in primavera
      Viaggi in autunno
      Viaggi per il 2 giugno

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873