Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi

6 Film e Serie TV di Viaggio che (forse) non hai mai visto

Se pensi di aver già visto tutti i film e le serie tv di viaggio esistenti, leggi questo articolo.


Pubblicato il 19/12/2020

Racconti di viaggio
Homepage / Into the Blog / Racconti di viaggio / 6 Film e Serie TV di Viaggio che (forse) non hai mai visto

Indice

Lasciaci indovinare: è l’ennesimo articolo che leggi alla ricerca di un film o una serie tv che ancora non hai visto.

Difficile dato il tempo che trascorriamo ora in casa davanti a uno schermo. Difficile anche non nominare grandi classici a tema quali Lost in Translation, 7 Anni in Tibet, I sogni segreti di Walter Mitty o Into the wild, del quale ti abbiamo già parlato nel nostro prima articolo “Sali a bordo! Direzione Into the Wild”.

Ma a noi piacciono le sfide: ecco a te 6 film e serie tv di viaggio che (forse) non hai mai visto.


An Idiot Abroad

Chi ha detto che i documentari sono noiosi non ha mai visto Scemo di viaggio. Questo il titolo della versione italiana, un programma televisivo britannico che affronta il tema del viaggio con tono ironico (è stato addirittura candidato al British Comedy Award). La serie documenta le avventure di Karl Pilkington che viene inviato dagli amici e colleghi comici Merchant e Gervais in giro per il mondo. Perché fa ridere? Pilkington ha molti preconcetti ed è disinteressato a scoprire nuove terre e culture. Nella prima stagione del programma, dedicata alle sette meraviglie del mondo, il protagonista riesce a negare anche la bellezza di queste ultime. D’altronde, la Piramide di Cheope sono in grado di realizzarla anche i muratori dietro casa.

Piramide di Cheope (Grande Piramide di Giza o Piramide di Khufu), Egitto

Captain Fantastic

Un furgone, ci ricorda qualcosa? Captain Fantastic è un road-movie che parte dai boschi di Washington per poi arrivare a destinazione nel Nuovo Messico. A bordo una famiglia anticonvenzionale: i Cash, che da sempre abitano lontano dalla civiltà, e ora ci fanno ritorno per celebrare il funerale della madre venuta a mancare. Un film che affronta il tema della famiglia e dell’educazione in maniera estremamente profonda e riflessiva, a cui fanno da sfondo location che spaziano dallo stato di Washington (Sultan, Snohomish, Deception Pass State Park, Gold Bar, Kirkland) al Nuovo Messico (Mesilla, Albuquerque e Las Cruces).

Centro storico di Albuquerque, Nuovo Messico, Stati Uniti

Tracks - Attraverso il Deserto

1977, Australia. Robyn Davidson, figlia di madre suicida e padre esploratore, decide di intraprendere un lungo viaggio interiore. Anzi non lungo, di più: 2.700 km da percorrere a piedi, da Alice Springs fino all’Oceano Indiano. A tenerle compagnia il suo fidato cane, quattro dromedari e un reporter della National Geographic che documenta l’impresa. Gli spettacolari paesaggi australiani fotografati da Mandy Walker ti faranno venire una voglia improvvisa di fare una passeggiata dall’altra parte del mondo. Abbiamo già detto che è tratto da una storia vera?

Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta, Alice Springs, Australia

Lasciati ispirare

11 giorni
USA
open
Partenze dal 26/09/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1989
vedi il tour
9 giorni
Messico
open
Partenze dal 02/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1449
vedi il tour
13 giorni
India
open
Partenze dal 27/09/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1099
vedi il tour
5 giorni
USA
open

Fascia d'età: 18+

A partire da:

Soooooon
vedi il tour
8 giorni
India
open
Partenze dal 06/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1169
vedi il tour
8 giorni
USA
open

Fascia d'età: 18+

A partire da:

Soooooon
vedi il tour

Il Treno per Darjeeling

Tre fratelli e un viaggio per ritrovare se stessi: quale miglior meta se non l’India, nota per la sua potente spiritualità. Questa è la storia di una famiglia che salta a bordo del Darjeeling Limited, un treno che la condurrà verso la rinascita spirituale e l’unione ritrovata. Destinazione di questo treno speciale è un convento hymalaiano dove vive la madre dei protagonisti. I viaggiatori più attenti noteranno però che la maggior parte delle scene non sono state girate a Darjeeling, bensì nelle località di Jodhpur e Udaipur, nello stato del Rajasthan. A dirla tutta, non esiste nemmeno un treno chiamato “Darjeeling Limited” ma esiste un equivalente turistico che transita nel Darjeeling dal nome “Toy Train”. Ci siamo dimenticati di dirti che è un film di Wes Anderson. Ora puoi correre a vederlo.

Mercato di Sardar a Jodhpur, Rajasthan, India

Svalvolati on the Road

Un fattore accomuna tutti i viaggiatori: la voglia di cambiamento. Scoprire nuove terre, abbracciare nuove culture e per un po’ ci si dimentica di chi si era prima di partire. Ne sanno qualcosa Doug, Bobby e Woody, protagonisti del film Svalvolati on the Road: tre uomini insoddisfatti delle proprie vite che decidono di partire per un viaggio in moto attraverso gli Stati Uniti che li cambierà per sempre. Una curiosità sulle riprese? Essendo un film on the road è stato girato principalmente in esterna. Questo ha significato tempeste di sabbia nel deserto e altre disavventure atmosferiche per il cast (stellare, basta nominare John Travolta) e la troupe.

Santa Monica Beach, California, Stati Uniti

Dark Tourist

Negli ultimi anni abbiamo visto crescere sempre più l’interesse nei confronti di esperienze off-road dai soliti itinerari turistici. Il giornalista David Farrier gira il mondo proprio alla ricerca delle motivazioni che potrebbero portare chiunque a scegliere di vivere avventure eccentriche come quelle documentate nella serie. Quindi, cosa porta un viaggiatore a partecipare a un narco-tour nella città di Medellin oppure a recarsi nei luoghi del disastro di Chernobyl, esponendosi chiaramente a rischi per se stesso? Forse, come sottolinea Farrier, il richiamo al Dark Tourism deriva dalla propria consapevolezza di essere abbastanza fortunati da poter sempre fare ritorno a casa, qualunque sia l’esperienza vissuta in viaggio. Un aspetto più educativo di questo fenomeno è invece l’incontro con realtà culturali lontane, vedi il culto di Santa Muerte in Messico, che diventano ora comprensibili e, in alcuni casi, anche apprezzabili.

Parco giochi abbandonato a Prypjat, Ucraina


Accomodati sul divano e allaccia le cinture.
Buona visione e… Buon viaggio!

Ti è piaciuto l'articolo?


Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

Il tuo prossimo viaggio?
Viaggi last minute

Modalità di pagamento sicure
visa
mastercard
paypal
scalapay
american express
Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873