Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi

Saluti dal Mondo - 8 modi per salutarsi senza toccarsi

Noi viaggiatori dobbiamo sempre farci riconoscere: non ci accontentiamo mica del gomito!


Ultimo aggiornamento il 17/03/2021

Vivere local
Homepage / Into the Blog / Vivere local / Saluti dal Mondo - 8 modi per salutarsi senza toccarsi

Indice

Ciao!
Oggi vogliamo farti un saluto. Un gesto non più così scontato di questi tempi nei quali siamo costretti a mantenere le distanze.

Ma si sa, noi viaggiatori dobbiamo sempre farci riconoscere e non ci accontentiamo di un semplice gomito. Continua a praticare la social distancing per tutelare te stesso e chi ti è vicino, ma alla Tramundi-way: sorprendi i tuoi amici con un inchino giapponese o una linguaccia tibetana.

Impara a conoscere i modi di salutare nel mondo senza toccarsi e continua a… viaggiare!


Giappone

Il saluto in giapponese consiste in un inchino. Il gesto è più profondo di quel che sembra: esistono infatti tre diversi tipi di inchino che prevedono gradi di curvatura differenti a seconda del contesto in cui ci si trova e della persona alla quale ci si riferisce. L’Eshaku è l’inchino più informale infatti implica una curvatura del busto di 15 gradi o anche solo un leggero cenno di capo. Il Keirei, con curvatura pari a 30 gradi, viene invece utilizzato in contesti lavorativi per mostrare riverenza; potresti averlo visto anche in contesti sportivi, ad esempio nel caso delle arti marziali, rivolto verso il proprio avversario. Il Saikeirei, l’inchino più profondo di 45 gradi, è rivolto a persone di grande importanza o utilizzato in contesti religiosi; manifesta gratitudine o dispiacere a seconda del caso.

Donna pratica l’inchino Keirei, Giappone

Tanzania

I Masai sono una tribù africana che abita gli altopiani di Tanzania e Kenya. Durante i nostri viaggi in queste terre siamo stati accolti dalla loro danza di benvenuto, l’Adamu. In che cosa consiste? L’Adamu, cerimonia di saluto Masai, è una vera e propria gara di “salto in alto”: uno spettacolo di guerrieri che si sfidano a chi si avvicina di più al cielo. Anche una volta tornati a casa, non abbiamo mai smesso di allenarci in questa danza: chi non salta, un turista è!

Guerrieri della Tribù Masai compiono l’Adamu, Tanzania

India

Amante dello Yoga? Sicuramente il saluto indiano con le mani giunte al petto ti sarà familiare. In India le persone si salutano unendo le mani in preghiera all’altezza del cuore e pronunciando “Namaste”. La traduzione letterale è “Io mi inchino a te” ma andiamo a scoprirne il reale significato. Secondo la tradizione indiana al centro del cuore di ognuno si trova la propria anima: Namaste, accompagnato dal gesto delle mani, è dunque un saluto di gratitudine alla presenza divina che si trova dentro ognuno di noi. La prossima volta facci caso: quando l’insegnante di Yoga ti accoglie con un Namaste in realtà ti sta ringraziando per aver deciso di intraprendere il vostro percorso insieme.

Uomo saluta l’obiettivo con un Namaste a Naggar, India

Zimbawe

In molti Paesi africani ci si saluta con un battito di mani o meglio, uno o più battiti a seconda di dove ci si trova. Ne è un esempio lo Zimbawe, Paese dell’Africa meridionale, dove per salutarsi basta battere le mani una singola volta e attendere che la persona di fronte a noi faccia lo stesso. In Mozambico il saluto cambia ancora: qui bisogna battere le mani tre volte e poi esordire con il saluto “Monì”.

Donne battono le mani in segno di benvenuto, Zimbawe

Lasciati ispirare

10 giorni
Giappone
open
Partenze dal 03/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

2939
vedi il tour
11 giorni
Tanzania
open
Partenze dal 03/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

3009
vedi il tour
13 giorni
India
open
Partenze dal 27/09/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1099
vedi il tour
7 giorni
Giappone
open

Fascia d'età: 18+

A partire da:

Soooooon
vedi il tour
11 giorni
Tanzania
open
Partenze dal 03/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

2649
vedi il tour
8 giorni
India
open
Partenze dal 06/10/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1169
vedi il tour

Tibet

Quante volte da bambini ci è stato detto di non fare la linguaccia? In Tibet non solo la pensano diversamente ma questo gesto è anche simbolo di pace e rispetto. Il particolare saluto tibetano consiste per l’appunto nel mostrare la lingua alle altre persone per dimostrare che essa non è di colore nero. La lingua nera era infatti una caratteristica di Lang Drama, un malvagio sovrano. Così facendo si testimonia di non essere la reincarnazione del re crudele e di voler mostrare rispetto all’interlocutore.

Bambina mostra la lingua all’obiettivo, Tibet

Thailandia

In Paesi quali Cambogia, Indonesia e Thailandia si tende ad evitare il contatto fisico tra sconosciuti o conoscenti. La prassi consiste nel salutarsi con un inchino, portando le mani giunte al petto; durata e profondità dell’inchino dipendono anche in questo caso dalla persona alla quale ci si rivolge, secondo i criteri di età, ricchezza, potere e status sociale. Uno dei tanti saluti con le mani nel mondo, tutti diversi!

Bambine praticano il tipico saluto Wai a Chiangmai, Thailandia

Niger

In Niger la lingua ufficiale è il francese, per cui anche un semplice “Bonjour” fa il suo dovere. Ma noi non ci accontentiamo e siamo andati alla ricerca del saluto appartenente al popolo Kanouri, che abita la regione sud-orientale del Paese. Per salutarsi dunque bisogna agitare il pugno in aria all’altezza dello sguardo ed esclamare “Wooshay!”.

Donne alzano i pugni al cielo, Niger

Micronesia

In Micronesia, per quanto riguarda i saluti, sono di poche parole. E anche di pochi gesti in realtà. Viaggiatori pigri, questa è la vostra destinazione: qui per salutarsi basta alzare un sopracciglio. Nessuna foto tutorial: un rewatch di Zoolander sarà più che sufficiente per conquistare il cuore dei locali.


Ora non hai più scuse. Salutarsi a distanza di sicurezza è possibile e non è mai stato così cool. Vai, e porta i saluti Tramundi-way nel mondo!

Ti è piaciuto l'articolo?


Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

Il tuo prossimo viaggio?
Viaggi last minute

Modalità di pagamento sicure
visa
mastercard
paypal
scalapay
american express
Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873