Mare e Spiagge più belle d’Italia: 5 destinazioni Bandiera Blu 2025
Come ogni anno, sono state annunciate le spiagge Bandiera Blu 2025, e tanti sono i comuni italiani che hanno conquistato questo ambito titolo. Se siete curiosi di conoscere 5 tra le più belle destinazioni Bandiera Blu, leggete questo articolo!
Ultimo aggiornamento il 07/07/2025

Beatrice
Martinetti
Martinetti
5 min.
Homepage / Into the Blog / Top list dal mondo / Mare e Spiagge più belle d’Italia: 5 destinazioni Bandiera Blu 2025
Indice
Udite udite, sono stati annunciati i vincitori della 39esima edizione delle Bandiere Blu! Il riconoscimento, assegnato ogni anno dalla Foundation for Environmental Education (FEE), certifica l’impegno concreto di località e approdi nel tutelare l’ambiente e offrire servizi di alta qualità ai viaggiatori.
Nel 2025, 236 comuni balneari italiani (confermati rispetto all'anno precedente), 491 spiagge e 90 approdi turistici hanno ottenuto la Bandiera Blu. Parliamo di oltre l’11% del totale mondiale: un risultato che conferma l’Italia tra le destinazioni top per chi cerca mare pulito, spiagge sicure e rispetto per la natura.
Abbiamo selezionato per te 5 località Bandiera Blu 2025 da tenere d’occhio per le prossime vacanze estive: posti da sogno, perfetti per vivere il mare italiano al meglio — tra tuffi, passeggiate al tramonto e paesaggi che non stancano mai.
Pozzallo, Sicilia
Chi cerca mare da sogno e ospitalità siciliana trova la risposta a Pozzallo. Questa località sulla costa sud-orientale della Sicilia si aggiudica la Bandiera Blu 2025 per le sue spiagge cittadine attrezzate e super curate: Pietre Nere e Raganzino. Sabbia fine, fondali trasparenti e servizi pensati per ogni tipo di viaggiatore: dalle famiglie con bambini ai gruppi di amici. Bonus? Le passeggiate al tramonto sul lungomare e la possibilità di partire per escursioni in giornata verso Modica, Scicli e Noto. Insomma, mare top e barocco siciliano a portata di mano.

Pozzallo, Sicilia
Marina di Camerota, Campania
Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Marina di Camerota è tra le mete più premiate della Campania e anche quest’anno conquista la Bandiera Blu. Il motivo? È semplice: spiagge come Calanca, Lentiscelle e Mingardo sono incorniciate da scogliere, macchia mediterranea e acque che virano dal turchese allo smeraldo. Che tu voglia rilassarti al sole o esplorare grotte marine in barca, qui trovi un equilibrio perfetto tra natura incontaminata e accoglienza calorosa. Un luogo autentico, dove il tempo rallenta e ogni giornata profuma di salsedine e libertà.

Marina di Camerota, Campania
Eraclea Mare, Veneto
Meno affollata della vicina Jesolo, Eraclea Mare è la scelta perfetta per chi vuole godersi l’Adriatico in tutta tranquillità. La Bandiera Blu 2025 la premia ancora una volta per la qualità delle acque, la sicurezza in spiaggia e l’attenzione all’ambiente. Oltre ai suoi 4 km di sabbia dorata, Eraclea è famosa per la sua pineta ombreggiata e per la suggestiva Laguna del Mort, area naturale perfetta per chi ama passeggiate al tramonto o giri in kayak. È la meta giusta per chi cerca un’estate slow, tra natura e benessere.
Lasciati ispirare
San Teodoro, Sardegna
Acque caraibiche? Sì, ma in Sardegna. San Teodoro entra ufficialmente tra le località Bandiera Blu 2025 e non è difficile capire perché. Le sue spiagge – La Cinta, Cala Brandinchi, Lu Impostu – sono un inno alla bellezza: sabbia bianchissima, acqua trasparente e fondali bassi perfetti per chi viaggia con bambini o ama nuotare a lungo. Ma non è solo mare: San Teodoro è anche trekking panoramici, serate nei beach bar e gite in barca verso l’Area Marina Protetta di Tavolara. Ideale per chi vuole una vacanza tra natura, avventura e relax

San Teodoro, Sardegna
Caorle, Veneto
Colori pastello, calli acciottolate e una lunga tradizione marinara: Caorle è una perla del Veneto che sa coniugare storia e mare. Le sue spiagge di Ponente, Levante, Duna Verde e Porto Santa Margherita continuano a ottenere la Bandiera Blu per l’attenzione all’ambiente e l’alta qualità dei servizi. Dopo una giornata in spiaggia, ci si perde tra le viuzze del centro storico o lungo la passeggiata sul mare, con la chiesetta della Madonna dell’Angelo a fare da sfondo. Se ami le vacanze che sanno di tradizione e tranquillità, Caorle è il posto giusto.
Questi sono alcuni dei vincitori del premio Bandiere Blu 2025. Puoi trovarne tanti altri nel nostro articolo dedicato alle più belle spiagge della Sicilia oppure alle migliori spiagge della Sardegna. E se ancora non hai scelto la tua prossima meta estiva, dai un'occhiata alla nostra selezione di viaggi organizzati ! La nostra ricerca del mare più bello continua!
Ti è piaciuto l‘articolo?
5 città dell'Andalusia da visitare assolutamente!5 mete per il ponte del 2 giugno!Quando andare in Giappone e cosa mettere in valigia!
Potrebbero interessarti