Scopri tutti i viaggi last minute scontati e prenota ora!

Viaggio a Creta: cosa vedere in 7 giorni

Scopri Creta in 7 giorni: spiagge, villaggi e siti storici imperdibili in un itinerario completo


Pubblicato il 04/09/2025

Martina Colangeli
Martina
Colangeli
8 min.
Homepage / Into the Blog / Consigli di viaggio / Viaggio a Creta: cosa vedere in 7 giorni
Immagina di svegliarti con il profumo di caffè greco, il suono delle onde che accarezzano la riva e una luce dorata che colora ogni cosa. Questa è Creta: un’isola della Grecia che ti conquista dal primo istante, un mix perfetto di natura, storia, gastronomia e ospitalità. Se hai una settimana a disposizione, questo itinerario ti porterà a scoprire il meglio di questa meravigliosa destinazione.

Giorno 1 – Arrivo e prime esplorazioni a Heraklion (Candia)

Heraklion, chiamata anche Candia, è il punto di arrivo principale per molti viaggiatori. Passeggiare tra le vie pedonali del centro è un’esperienza piacevole: troverai la Loggia Veneziana, la Fontana Morosini e tante caffetterie dove fermarti per un frappè greco.
Gli amanti della storia non possono perdersi il Museo Archeologico, ricco di reperti minoici, e il celebre Palazzo di Cnosso, tra i più importanti siti archeologici da visitare. Entrare tra le sue colonne e affreschi significa immergersi nella leggenda del Minotauro.

heraklion
Heraklion, Creta

Giorno 2 – Knossos e la costa orientale

La mattina dedica del tempo alla visita del sito di Knossos, dove l’architettura minoica e la storia antica si intrecciano in un racconto millenario.
Dopo la visita, prosegui verso est fino a Malia e Sissi: Malia è vivace e perfetta per un bagno, Sissi invece regala un’atmosfera più tranquilla e un porticciolo davvero fotogenico. Ideale per un pranzo vista mare a base di pesce fresco.
knossos creta
Knossos, Creta

Giorno 3 – Agios Nikolaos e dintorni

Agios Nikolaos è elegante e colorata, con il suo lago Voulismeni incorniciato da caffè e ristoranti. La passeggiata lungo il porto e la visita al museo archeologico locale ti faranno apprezzare ancora di più il lato culturale della città.
Da qui, puoi partire per Elounda e l’isola di Spinalonga, famosa per la sua fortezza veneziana e la storia affascinante che la circonda.
agios nikolaos
Agios Nikolaos, Creta

Lasciati ispirare

Tour di Creta
3 giorni
Isole greche
Tour di Creta
Tour operator: Agenzia locale
Da:

659 €
Vedi il tour
>
Alla scoperta di Creta
4 giorni
Isole greche
Alla scoperta di Creta
Tour operator: Agenzia locale
Da:

879 €
Vedi il tour
>
Tour Mykonos, Santorini e Creta
9 giorni
Vedi il tour
>
Tour classico di Creta
6 giorni
Grecia
Tour classico di Creta
Tour operator: Agenzia locale
Da:

1.219 €
Vedi il tour
>
Tour dell’isola di Creta
7 giorni
Vedi il tour
>
Villaggio Bravo Kournas a Creta

Coming soon

8 giorni
Isole greche
Villaggio Bravo Kournas a Creta
Tour operator: Alpitour
Da:

413 €
Vedi il tour
>
Tour Isole Cicladi in barca a vela
10 giorni
Vedi il tour
>
Tour alla scoperta delle isole Greche
15 giorni
Vedi il tour
>

Giorno 4 – Spiagge da sogno: Vai e Zakros

Vai Beach è unica: una distesa di palme che si affaccia su un mare turchese. È il posto perfetto per alternare momenti di relax e snorkeling.
Nel pomeriggio, spostati verso Kato Zakros. Qui troverai un sito minoico poco affollato e la spettacolare Gola della Morte, un percorso trekking che termina direttamente sul mare.
zakros
Zakros, Creta

Giorno 5 – Il sud selvaggio: Matala e le sue grotte

Matala è famosa per le sue grotte scavate nella roccia, usate in epoca romana come tombe e negli anni ’60 come rifugio dagli hippie. La spiaggia è ampia e ben attrezzata, ma se cerchi qualcosa di più selvaggio puoi raggiungere a piedi la Red Beach.
Questo lato dell’isola è più tranquillo e autentico, con villaggi tradizionali e un ritmo di vita lento.

Giorno 6 – La costa occidentale: Balos e Falassarna

Balos è una delle spiagge più fotografate della Grecia, con la sua laguna dalle mille sfumature di azzurro. Puoi arrivarci in barca o a piedi, godendo di panorami spettacolari.
Nel pomeriggio, Falassarna ti aspetta con una distesa di sabbia dorata e uno dei tramonti più belli dell’isola.
balos e falassarna
Falassarna, Creta

Giorno 7 – Elafonissi e rientro

Concludiamo il viaggio con Elafonissi, celebre per la sabbia rosa e le acque poco profonde. Durante la bassa marea puoi camminare fino a un isolotto e goderti la bellezza incontaminata della zona.
Dopo un ultimo bagno, puoi rientrare verso Heraklion o Chania, magari concederti una passeggiata serale nei loro centri storici.

Consigli pratici per organizzare il viaggio a Creta

  • Noleggia un’auto: ti darà la libertà di raggiungere le zone meno turistiche.
  • Periodo ideale: maggio-giugno e settembre-ottobre, quando il clima è perfetto e c’è meno affollamento.
  • Cosa mangiare: moussaka, dakos, pesce fresco e il raki offerto a fine pasto.
  • Alloggi: scegli tra città principali come Heraklion e Chania o opta per piccoli villaggi per un’esperienza più autentica.

10 cose da vedere a Creta

  • Palazzo di Cnosso: Il sito archeologico più famoso dell’isola, culla della civiltà minoica e teatro di miti come quello del Minotauro. Passeggiando tra colonne rosse e affreschi dai colori vivaci, avrai la sensazione di fare un salto indietro di migliaia di anni. È a pochi chilometri da Heraklion, quindi facilmente raggiungibile.
  • Museo Archeologico di Heraklion: Un vero scrigno di tesori antichi, ospita reperti provenienti da tutta Creta, molti dei quali ritrovati proprio a Cnosso. Qui puoi ammirare la celebre “Dea dei Serpenti” e il disco di Festo, due icone dell’arte e della storia minoica.
  • Spiaggia di Balos: Una laguna da sogno con acque turchesi e sabbia bianchissima, raggiungibile a piedi attraverso un sentiero panoramico o in barca. Il contrasto tra il mare e le colline circostanti crea un paesaggio che sembra uscito da una cartolina.
  • Spiaggia di Elafonissi: Famosa per la sua sabbia rosa, dovuta ai frammenti di conchiglie, e per le acque basse e trasparenti. Durante la bassa marea, si può camminare fino a un isolotto disabitato, un’esperienza unica e suggestiva.
  • Spiaggia di Vai: Caratterizzata da un’immensa foresta di palme, la più grande d’Europa, offre un’atmosfera esotica e acque perfette per lo snorkeling. È una delle mete più amate dagli amanti della natura e della fotografia.
  • Matala e le sue grotte: Questo villaggio sul mare è noto per le grotte scavate nella roccia, utilizzate come tombe in epoca romana e come rifugio per la comunità hippie negli anni ’60. Il mix di storia e spirito bohemien rende Matala un luogo davvero speciale.
  • Agios Nikolaos e Lago Voulismeni: Una cittadina elegante e vivace, con il pittoresco Lago Voulismeni al centro. La leggenda vuole che sia senza fondo, e la sua cornice di taverne e caffè lo rende perfetto per una passeggiata romantica al tramonto.
  • Isola di Spinalonga: Un isolotto fortificato che racconta secoli di storia, dalle difese veneziane alla triste parentesi come colonia per malati di lebbra. Si raggiunge in barca da Elounda o Agios Nikolaos, e la vista dalla sua cinta muraria è spettacolare.
  • Gola di Samaria: Un trekking leggendario lungo 16 km nel cuore di un parco nazionale. Il sentiero attraversa paesaggi mozzafiato, tra alte pareti rocciose e ruscelli, fino a sboccare in una spiaggia selvaggia sul Mar Libico.
  • Porto veneziano di Chania: Una delle zone più affascinanti della città, con edifici storici, un faro iconico e una passeggiata lungomare che di sera si riempie di luci e musica. È il luogo perfetto per chiudere la giornata davanti a un piatto di pesce fresco.

Creta non è solo un’isola, è un mosaico di paesaggi, tradizioni e storie che si intrecciano. In 7 giorni potrai assaporare spiagge paradisiache, villaggi pittoreschi e un patrimonio storico unico. Una volta partita, sarà difficile non pensare a quando tornare.
fai il quiz

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Ti è piaciuto l‘articolo?


Potrebbero interessarti

spiaggia con relitto a zante

Le migliori spiagge della Grecia

Pubblicato il 19/02/2021

Top list dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
0 min.
trono di spade soldati grande inverno

Viaggio nei luoghi di Game of Thrones: 6 destinazioni imperdibili per gli appassionati della serie

Pubblicato il 24/03/2022

Curiosità dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
6 min.
donna cammina sulla grande muraglia cinese

Quali sono le 7 meraviglie del mondo moderno e antico?

Pubblicato il 09/12/2021

Curiosità dal mondo

beatrice martinetti autrice di into the blog
Beatrice
Martinetti
12 min.

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere offerte speciali, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!