Scopri i viaggi organizzati per l'estate 2023 e parti con noi!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
logo cailogo sentiero italia
Sentiero Italia CAI
Salva
4 giorni / 3 notti

Le tre cime del Duca

Un trekking alla scoperta del territorio delle tre cime principali dell’Appennino marchigiano settentrionale.

Sei socio CAI? Per te 10% di sconto inserendo il codice fiscale in fase di pagamento.
Sei una sezione CAI? Contattaci.
Durata:
4 giorni / 3 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
5-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Marche / Le tre cime del Duca
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
0%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
80%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
20%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
10%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
90%

Cosa visiterai

Piobbico
Pian dell’Acqua
Candigliano
Monte Nerone

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    PIOBBICO – RIFUGIO CHALET CORSINI
    6 km – +1200 mt – Difficoltà CAI E

    Benvenuti a Piobbico, nelle Marche! Ci incontriamo con i nostri compagni di cammino e la nostra guida locale. Inizia subito il nostro Sentiero Italia CAI: partiamo dal versante nord del Monte Nerone dove si trova la Balza Forata, una finestra incastonata che si affaccia sulla valle del Candigliano. Risaliamo la Gola dell’Infernaccio fino a raggiungere il Rifugio Chalet Corsini che ci accoglie per cena.

    Cena inclusa.


    Giorno 2

    RIFUGIO CHALET CORSINI – LE SMIRRE
    17 km – +650/-1300 mt – Difficoltà CAI E

    Il nostro secondo giorno di cammino comincia con una tappa panoramica. Saliamo fino a La Montagnola e riscendiamo dal Monte Nerone lungo un percorso ricco di scorci sulle valli del Pian dell’Acqua e del Bosso. Attraversiamo il piccolo borgo di Via Strata, oggi quasi un paese fantasma, e arriviamo a Secchiano. Superiamo le acque limpide del Bosso fino a risalire le pendici boscose del Monte Petrano che ci conducono a Le Smirre, dove ci attende l’Accampamento Glocal. L’avventura del giorno non finisce qui: questa notte dormiamo in tenda!

    Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.


    Giorno 3

    LE SMIRRE – CHIASERNA
    12 km – +900/-700 mt – Difficoltà CAI E

    Un’altra giornata di cammino si prospetta all’orizzonte. Via verso la vetta dello sperone La Rocchetta, prima di scendere a ridosso della parete de La Roccaccia con vista sulle tre cime del Duca. Dopo il Candigliano e il Bosso, a fondovalle incrociamo anche il fiume Burano che ci separa dalla nostra tappa a Cantiano. Una volta giunti a destinazione facciamo una breve sosta per visitarne il centro storico. Proseguiamo poi fino a Chiaserna, dove si trova il Birrificio del Catria che ci ospita per la notte.

    Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.


    Giorno 4

    CHIASERNA – CROCE DEL CATRIA – PIOBBICO
    12 km – +1300/-350 mt – Difficoltà CAI E

    Ultimo giorno del nostro Sentiero Italia CAI che quest’oggi ci porta fin sotto all’Acuto. Percorriamo poi un sentiero panoramico fino alla Fonte del Faggio. Il nostro traguardo è ormai visibile all’orizzonte: raggiungiamo la Croce del Catria, alta 18 metri e situata a quota 1702 metri. Da quassù possiamo ammirare tutto il percorso compiuto nei giorni scorsi e sorridere soddisfatti per l’impresa riuscita.

    Pronti per il rientro, raggiungiamo Madonna degli Scout dove ci attende una navetta che ci porta a Cantiano, presso la Cantina Sociale dove è allestito il pranzo di arrivederci. Con pancia e cuore pieni, saliamo a bordo del transfer che ci riporta a Piobbico, nostro punto di partenza. Grazie Sentiero Italia CAI!

    Colazione e pranzo inclusi. Trasferimenti inclusi.


    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in rifugi e/o strutture simili in camera multipla con bagno in comune

    • Trattamento di pensione completa

    • Trasferimento Madonna degli Scout - Cantiano

    • Trasferimento Cantiano - Piobbico

    • Noleggio tende

    • Assistenza all’accampamento

    • Trasporto bagagli

    • Guida escursionistica

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per/da Piobbico (punto di ritrovo)

    • Bevande e pasti non indicati in programma

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Equipaggiamento necessario: scarpe da trekking, giacca a vento impermeabile, vestiario idrorepellente. Si consiglia di portare un sacco a pelo personale.

    A causa di condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    Un percorso trekking, il Sentiero Italia CAI. Una regione italiana, le Marche. Tre cime dell’Appennino marchigiano, Monte Nerone, Monte Petrano e Monte Catria. Un gruppo di camminatori imbattibile!

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    7 giorni / 6 notti
    SICAI
    SCONTO
    10%
    SOCI CAI
    Umbria

    Viaggio a piedi fra Umbria e Marche

    Da Accumoli a Bagnara, un percorso fra due regioni d’Italia.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    4 giorni / 3 notti
    open
    Toscana

    Tour della Toscana e delle Cinque Terre

    Partenze dal 08/06/2023

    Dalle colline al mare, per le città d’arte che tutto il mondo ci invidia.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    749
    vedi il tour
    4 giorni / 3 notti
    open
    Marche

    Tour delle Marche

    Un patrimonio naturale e culturale Infinito, proprio come scriveva Leopardi.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour

      Viaggi a giugno
      Vacanze a luglio

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873