Vacanza in barca a vela alle isole Eolie
Stromboli, Panarea, Vulcano, Filicudi, Salina e Lipari. All'orizzonte, le isole Eolie!
Mood del viaggio
Cosa visiterai
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ci incontriamo nel pomeriggio a Vibo Marina o Salerno per l'imbarco. Una volta a bordo, brindisi di benvenuto e salpiamo per Stromboli. Ceniamo a bordo, con lo spettacolo della Sciara di Fuoco all'orizzonte. Pernottiamo in rada a Fico Grande.
Trasferimento dall'aeroporto non incluso.
Giorno 2
Questa mattina abbiamo del tempo a disposizione per un bagno e per un giro turistico dell'isola di Stromboli; noi consigliamo di assaggiare la famosa granita alle mandorle di Ingrid, godendosi una fantastica veduta di Strombolicchio. Torniamo a bordo per raggiungere la spiaggia Sabbie Nere per un bagno. Pranziamo a bordo e navighiamo alla volta dell'isola di Panarea; qui visitiamo il villaggio preistorico di Punta Milazzese. In serata scendiamo a terra per un giro turistico dell'isola.
Giorno 3
Questa mattina ci godiamo un bagno a Lisca Bianca; visitiamo gli scogli di Dattilo, Lisca Nera, Bottaro e Basiluzzo. Pranziamo a bordo e navighiamo verso Vulcano, dove approdiamo al tramonto nella baia di Porta di Levante; in serata giro turistico dell'isola o bagno notturno nelle acque termali.
Giorno 4
Questa mattina possiamo partecipare a un'escursione a terra sul Gran Cratere di Vulcano o a un'immersione nel laghetto di fanghi sulfurei o a un bagno nelle acque calde del mare. Circumnavighiamo poi l'isola e raggiungiamo la Grotta del Cavallo, che visitiamo prima di un tuffo nella celebre Piscina di Venere. Pranziamo a bordo e navighiamo alla volta di Filicudi, dove approdiamo nel primo pomeriggio a Pecorini a Mare. Qui ci rilassiamo tra bagni, happy hour e una cena in spiaggia.
Giorno 5
Questa mattina bagno alla Canna, obelisco naturale che emerge dal mare, e visita alla Grotta del Bue Marino. Veleggiamo poi verso Salina, dove sostiamo per un bagno nella cinematografica baia di Pollara. Pranziamo a Punta Lingua, da Alfredo; consigliamo di assaggiare il suo pane cunzato e la granita al fico! In alternativa tempo libero a disposizione a Santa Maria di Salina. Torniamo a bordo per partire alla volta di Lipari, che raggiungiamo in serata e visitiamo. Pernottiamo al porto di Marina Grande di Lipari.
Giorno 6
Colazione a terra alla pasticceria Subba, famosa per i suoi dolci tradizionali. Visitiamo poi il centro storico, il Castello Barocco e la Cattedrale (o se preferisci, via allo shopping!). Veleggiamo poi fino a Canneto, facciamo un tuffo alla Spiaggia Bianca o alla vicina Spiaggia dei Gabbiani. Pranzo a bordo prima di partecipare a un'escursione al caratteristico bianco giacimento di pomice. Veleggiamo poi verso Panarea, dove approdiamo in serata.
Giorno 7
Riprendiamo la nostra navigazione verso Stromboli; lungo il tragitto ammiriamo Ginostra e sostiamo per un bagno. Pranzo a bordo e veleggiata verso Vibo Marina, dove approdiamo nel tardo pomeriggio e trascorriamo la serata. Pernottamento al Porto di Vibo Marina e continuazione a Salerno il giorno successivo.
Giorno 8
La nostra vacanza in barca a vela alle isole Eolie è giunta al termine. Lo sbarco è previsto entro le ore 09:00 a Vibo Marina/Salerno.
Trasferimento per l'aeroporto non incluso.
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in barca a vela in cabina doppia; imbarcazioni a vela modelli Beneteau, Bavaria e Jeanneau di 13/14/15m, 4/5 cabine, 2/3/4 bagni, dinette e pozzetti spaziosi, cucina attrezzata, dotazioni di bordo, tendalino per il sole, sprayhood per il vento, cd stereo, corrente 220 Volt, cd stereo, tavolo da pranzo esterno e interno
Lenzuola e federe
Tender
Motore fuoribordo
Ormeggi d'imbarco e sbarco
Dotazioni di bordo
Pulizia finale
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Vibo Marina o Salerno (punto di ritrovo)
Trasferimento da/per aeroporto
Quota skipper (250€ a persona/500€ a persona se scelta l'opzione cabina singola, da pagare in loco in contanti)
Cambusa
Eventuali ormeggi non inclusi
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
La disponibilità di cabina con bagno privato è ad esclusiva discrezionalità dell’armatore, in base alle barche disponibili al momento della prenotazione.
I costi non inclusi nel pacchetto subiranno maggiorazione in caso di utilizzo cabina doppia uso singolo.
Con partenza da Vibo Marina l'arrivo alle Isole Eolie (Stromboli) è previsto dopo 4/6 ore di navigazione, mentre con partenza da Salerno l'arrivo alle Isole Eolie (Stromboli) è previsto dopo 20 ore di navigazione.
L'itinerario è puramente indicativo e non vincolante. Potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore, se dovessero comportare mancanza di sicurezza per ospiti, equipaggio e imbarcazione.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.