Viaggio in Sicilia: isola del sole
Un tour on the road inseguendo sempre il sole all’orizzonte. Alla scoperta della Sicilia!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti a Palermo, in Sicilia! Ci incontriamo direttamente presso l'hotel ospitante. Pranzo a base di street food palermitano prima di incontrarci nel pomeriggio con la guida per la visita della città: cattedrale e Palazzo dei Normanni con la Cappella Palatina sono solo alcune delle attrazioni lungo il percorso. La prossima tappa è Monreale, dove ammiriamo Duomo e chiostro.
Pranzo libero; cena inclusa. Trasferimento dall’aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 2
Questa mattina esploriamo il pittoresco borgo di Cefalù, dall’antica cattedrale alle chiese del periodo normanno, passeggiamo tra i vicoli scoprendo vedute marinare. Dopo pranzo partiamo in direzione Piazza Armerina, per visitare la Villa Romana del Casale famosa per i suoi splendidi mosaici di epoca romana. In serata arriviamo a Catania.
Colazione e pranzo inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 3
La mattinata è dedicata all'esplorazione di Catania, città barocca dagli edifici in pietra lavica, e la Riviera dei Ciclopi. Da Acicastello, che prende il nome dal castello normanno costruito su roccia lavica che domina il mare, ad Acitrezza, villaggio di pescatori dove si narra si trovino i faraglioni che Polifemo scagliò contro Ulisse. Pranziamo in un ristorante e poi tempo libero a disposizione. In serata rientriamo a Catania per una passeggiata nel centro storico con cena a base di street food locale.
Colazione e cena inclusi. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Questa mattina partiamo per un’escursione esplosiva: un percorso trekking sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Passeggiamo tra i crateri silvestri a quota 2.000 metri e ci godiamo un pranzo con vista! Nel pomeriggio ci rimettiamo in viaggio e sostiamo a Zafferana per una degustazione di miele siciliano. Raggiungiamo poi Taormina, la perla del Mediterraneo: passeggiamo tra le viuzze della città e ammiriamo il panorama dal belvedere; per chi volesse, sarà anche possibile visitare il celebre teatro greco. Al termine dell’escursione rientriamo in hotel.
Colazione, pranzo e degustazione inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 5
Il nostro viaggio alla scoperta della Sicilia continua a Siracusa, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Visitiamo il parco archeologico della Neapolis, dal teatro greco all’anfiteatro romano, dall’Orecchio di Dionisio alle Latomie. Proseguiamo poi alla volta di Ortigia che ci accoglie con la sua fontana di Aretusa, la cattedrale e il tempio di Apollo. Pranziamo in un ristorante e ripartiamo in direzione Noto, uno dei più importanti centri barocchi di tutta la Sicilia nonché Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Non possiamo rinunciare a una degustazione di prodotti tipici della zona, tra i quali il cioccolato di Modica. In serata raggiungiamo Ragusa che ci ospita per la notte.
Colazione, pranzo e degustazione inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 6
Questa mattina partecipiamo a un walking tour della città di Ragusa: passeggiando tra viuzze e chiese in stile tardo Barocco, riconoscendo gli angoli percorsi dal Commissario Montalbano, arriviamo fino a Ragusa Ibla. Pranziamo in un agriturismo prima di riprendere il nostro viaggio. Lungo il tragitto che ci conduce ad Agrigento sostiamo alla casa di Montalbano e a Puntasecca. Una volta giunti a destinazione visitiamo il parco archeologico Valle dei Templi: dal tempio di Ercole a quello della Concordia, siamo circondati da templi greci in eccezionale stato di conservazione. Al termine dell’attività ci rechiamo presso l’hotel ospitante, ad Agrigento o Selinunte.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 7
Questa mattina visitiamo il parco archeologico di Selinunte, il più grande della Sicilia. Proseguiamo poi alla volta di Trapani, percorrendo la suggestiva Via del Sale: saline e mulini a vento, la vista migliore da un finestrino! Pranziamo lungo il percorso prima di raggiungere nel pomeriggio il borgo medievale di Erice, a quota 750 metri; veniamo accolti con una degustazione di dolci tipici. In serata raggiungiamo la città di Palermo che ci ospita per la notte.
Colazione, pranzo e degustazione inclusi; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; biglietti d'ingresso non inclusi.
Giorno 8
Il nostro viaggio in Sicilia è giunto al termine. Raggiungiamo in autonomia l'aeroporto per il rientro.
Colazione inclusa. Trasferimento per l’aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 4*in camera doppia a Catania, Ragusa, Palermo, Agrigento o Selinunte. Altre opzioni disponibili.
Pranzi o cene in ristoranti o agriturismo o hotel bevande incluse (½ minerale e ¼ di vino) come da programma
Bus GT o minibus per tutta la durata del tour
Wi-Fi a bordo
Degustazione di prodotti tipici a Noto, di dolci a Erice e di miele a Zafferana
Pranzo a base di street food a Palermo
Street food tour by night di Catania
Eco-tasse e parcheggi in vigore a Siracusa, Noto, Erice, Cefalù, Taormina, Etna, Monreale, Palermo, Piazza Armerina
Guida locale parlante italiano
Assicurazione medico/bagaglio
Non include
Non include
Volo per/da Palermo (punto di ritrovo)
Trasferimenti da/per aeroporto
Tasse di soggiorno ove previste
Cene (ad eccezione della cena del mercoledì sera in hotel, sempre inclusa)
Ingressi a siti, musei e/o monumenti ove previsti
Auricolari obbligatori per tutto il tour
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.