Sotto il sole della Sicilia
L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. (Goethe, “Viaggio in Italia”, 1817).
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Ben arrivati in Sicilia! Iniziamo il nostro tour della Sicilia a Catania. Trasferimento libero dall’aeroporto di Catania in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Trasferimento dall’aeroporto non incluso. Cena libera.
Giorno 2
Partenza per raggiungere l’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Lungo il percorso si potranno ammirare gli oliveti e agrumeti tipici del territorio, fino ad arrivare a quota 2.000 mt, dove si potrà godere di uno splendido panorama su tutta la Sicilia. Passeggiata sugli spettacolari Crateri Silvestri, piccoli coni vulcanici spenti da un secolo, contornati dalle lave delle ultime eruzioni. Pranzo tipico in ristorante sull’Etna. Al termine, partenza per Taormina. Lungo il percorso sosta a Zafferana per degustare “l’Oro dell’Etna”, il buonissimo miele siciliano. Arrivo a Taormina, detta “la perla del Mediterraneo” e passeggiata tra le sue caratteristiche viuzze, con sosta al belvedere per ammirare il panorama. Possibilità di visitare il Teatro Greco di rara bellezza per la sua posizione panoramica. Nel pomeriggio rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione e pranzo inclusi. Cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3
In mattinata è prevista la visita della città di Siracusa (Patrimonio Unesco), la più bella e grande colonia greca in Sicilia. Si visiterà il Parco Archeologico della Neapolis con il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano, l'Orecchio di Dionisio (dall'acustica che produce effetti straordinari) e le Latomie. Si proseguirà poi per Ortigia, con la famosa Fontana di Aretusa, la splendida Cattedrale e il Tempio di Apollo. Pranzo in ristorante e proseguimento per Noto, tra i più famosi centri barocchi della Sicilia, (Patrimonio Unesco), nota soprattutto per la sua bellissima Cattedrale recentemente restaurata dopo il terremoto degli anni ’90. Degustazione di prodotti tipici della zona, compreso il delizioso Cioccolato di Modica I.G.P. In serata arrivo a Ragusa e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione e pranzo incluso. Cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
In mattinata passeggiata a piedi alla scoperta di Ragusa: partendo dall’hotel si camminerà fino ad arrivare a Ragusa Ibla, passando da scalinate e viuzze di rara bellezza, per ammirare palazzi e chiese in tardo Barocco e ritrovarsi in mezzo ad alcune location utilizzate per degli episodi del Commissario Montalbano. Pranzo in agriturismo e breve sosta alla casa di Montalbano a Punta Secca, prima di proseguire per Agrigento. Visita del Parco Archeologico della Valle dei Templi, dove si potranno ammirare i templi greci in un eccezionale stato di conservazione: il Tempio della Concordia, il Tempio di Ercole, il Tempio di Giunone e il Tempio di Castore e Polluce. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Agrigento o Selinunte. Cena in hotel e pernottamento.
Colazione, pranzo e cena inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
Possibilità di visitare il famoso Sito Archeologico di Selinunte, il più grande della Sicilia, scelto come location per importantissimi eventi internazionali. In alternativa tempo a disposizione per un tuffo nel mare di Marinella di Selinunte. Proseguimento per Trapani, dove percorrendo la cosiddetta “Via del Sale”, si potrà ammirare l’incredibile paesaggio delle abbaglianti saline disseminate di mulini a vento. Pranzo tipico lungo il percorso. Nel pomeriggio visita di Erice, grazioso borgo medievale, situato a 750 mt di altezza, dove si potranno degustare dei dolci tipici. In serata arrivo a Palermo e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione e pranzo inclusi. Cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
In mattinata tempo libero a disposizione per iniziare a familiarizzare con l’affascinante centro storico palermitano o per fare shopping. Pranzo libero. Dopo pranzo visita di Palermo, una tra le città italiane più ricche di storia e d'arte, dove le dominazioni araba e normanna hanno lasciato segni molto interessanti. In particolare si visiteranno la Cattedrale e la Cappella Palatina all’interno del Palazzo dei Normanni. Proseguimento per Monreale per ammirare il Duomo, famoso per i suoi preziosi mosaici dorati e il chiostro annesso. Al termine rientro a Palermo e cena a base di street food locale in centro (arancine, panelle, crocchè, caponata, pasta al forno, acqua e vino). Rientro in hotel e pernottamento.
Colazione e cena incluse. Pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 7
Partenza per Cefalù e visita della pittoresca cittadina che sorge ai piedi di un’alta e imponente rupe. Ricca di vicoli da scoprire e vedute marinare, si gloria dell’antica Cattedrale, una delle più belle chiese siciliane del periodo normanno. Dopo pranzo si proseguirà per la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina, famosa per gli splendidi mosaici di epoca romana che rappresentano la vita così com’era all’epoca dell’Antica Roma. In serata arrivo a Catania e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Colazione inclusa. Pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie sotto il sole della Sicilia giunge così al termine. Al prossimo tour!
Colazione inclusa? Trasferimento per l’aeroporto non incluso.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotels 4* a Catania/Acitrezza, Ragusa e Palermo o dintorni con trattamento di pernottamento e 1^ colazione
Bus GT o minibus per tutta la durata del tour con Wi-Fi a bordo
Sistemazione in hotel 4* nei dintorni di Agrigento o Selinunte con trattamento di mezza pensione (inclusa ½ minerale e ¼ di vino)
Assistenza di un accompagnatore/guida per tutta la durata del tour (per gruppi fino a 8 persone è incluso autista/cicerone; da 9 a 15 persone sono inclusi autista e guide locali tutti i giorni, oltre 16 persone sono inclusi autista e guida/accompagnatore a seguito del gruppo)
Degustazione di prodotti tipici a Noto, di dolci ad Erice, di miele a Zafferana
Cena a base di street food a Palermo
Pranzi in ristoranti o agriturismo o hotels in corso di visita, bevande incluse (½ minerale e ¼ di vino)
Radio trasmittente per tutto il tour (auricolari inclusi)
Eco-tasse e parcheggi in vigore a Siracusa, Noto, Erice, Taormina, Etna, Monreale, Palermo, Cefalù, Agrigento, Piazza Armerina
Assicurazione medico / bagaglio
Non include
Non include
Volo nazionale
Ingressi a siti, musei e/o monumenti ove previsti
Cene (ad eccezione della cena del mercoledì sera in hotel e della cena a base di street food del venerdì, sempre incluse)
Pasti e bevande non espressamente menzionati nella quota “include”
Trasferimenti da / per aeroporto
Tassa di soggiorno ove prevista (pag. in loco)
Quota servizi
Assicurazione annullamento facoltativa
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L'itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.