Avventure in Islanda!
Terre d’Islanda tra ghiacciai, vulcani e natura incontaminata!
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Islanda! Ci incontriamo direttamente presso l'hotel a Reykjavík. Check-in e tempo libero a disposizione per cominciare l'esplorazione della capitale più a nord del mondo!
Pasti non inclusi. Trasferimento dall'aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
Il nostro viaggio in Islanda inizia con la visita al Parco Nazionale di Thingvellir, il sito del primo parlamento islandese dove è possibile notare come le placche tettoniche americana ed eurasiatica si stanno separando. Ammiriamo la fessura Silfra, una grande cresta d’acqua che si estende nel paesaggio e successivamente ci dirigiamo verso l’area dei Geyser dove alcuni possono superare l’altezza dei 30 metri! Ci lasciamo incantare dall’immensa bellezza della cascata Gullfoss prima di proseguire verso la valle di Hvolsvollur dove trascorriamo la notte presso una pensione tipica islandese.
Colazione inclusa. Pranzo e cena non inclusi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse, attività facoltative non incluse.
Giorno 3
Il terzo giorno ha inizio con la visita alla cascata Skógafoss, una delle cascate più grandi d'Islanda. Proseguiamo lungo la sponda meridionale dell'Islanda per ammirare altre rinomate meraviglie naturali del Paese dalle formazioni rocciose di Reynisdrangar, il promontorio di Dyrhólaey , fino alla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara. Nel pomeriggio ci dedichiamo alla visita della famosa laguna glaciale di Jokulsarlon, uno splendido mare di iceberg galleggianti. Trascorriamo la notte in un agriturismo sulla costa meridionale dove, tempo permettendo, potremo assistere alle meraviglie naturali dell’Aurora Boreale!
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse, attività facoltative non incluse.
Giorno 4
Questa mattina ci dedichiamo ad un’escursione in barca alla laguna glaciale di Jokulsarlon dove possiamo ammirare l’incredibile panorama offerto dagli iceberg frastagliati, spettacolari ghiacciai, cascate e pittoreschi villaggi di pescatori. Facciamo tappa lungo la strada in città piccole ma importanti come Djupivogur, che mira a diventare la città più felice d'Islanda e Egilsstadir, sede del mitico Lagarfljot Wyrm. Proseguiamo verso il villaggio agricolo di Modrudalur. Trascorriamo la serata presso una fattoria locale ricca di storia.
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse, attività facoltative non incluse.
Giorno 5
Iniziamo il quinto giorno con la visita della cascata Dettifoss, la più imponente d’Europa che si affaccia sulle rive del canyon di Jokulsargljufur sottostante. Proseguiamo per il lago vulcanico Myvatn. Il prossimo è Namaskard, dove il vapore sale dal terreno sulfureo. Qui possiamo notare i cumuli di lava, le grotte di Dimmuborgir e gli enormi pseudo crateri di Skutustadir. Proseguiamo fino alla cascata Godafoss a forma di mezzaluna. Proseguiamo per Akureyri dove pernotteremo.
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse, attività facoltative non incluse.
Giorno 6
Il nostro viaggio alla scoperta dell’Islanda prosegue con la visita di Akureyri, la seconda città più grande della nazione dove ammiriamo la suggestiva chiesa ed altre attrazioni locali. Proseguiamo poi verso la penisola di Snaefellsnes, sede del magnifico ghiacciaio Snaefellsjokull, che ha avuto un ruolo da protagonista nel romanzo di Jules Verne del 1864 Viaggio al centro della terra. La prossima tappa è Lysuholslaug dove possiamo fare il bagno nelle piscine termali o dare un'occhiata ai cavalli islandesi al pascolo nei campi. La sera possiamo cimentarci, se vogliamo, in un corso di cucina e preparare il pasto di stasera!
Colazione e cena incluse. Trasferimenti inclusi. Escursioni facoltative non incluse.
Giorno 7
Il nostro tour prosegue con l’esplorazione della penisola di Snaefellsnes, iniziando dalla spiaggia bianca di Budir. Proseguiamo fino alla spiaggia di ciottoli basaltici di Djupalonssandur. Nel pomeriggio facciamo ritorno a Reykjavik per completare il tuo giro dell'Islanda. Tra maggio e dicembre vi è la possibilità di prenotare un tour facoltativo di osservazione delle balene per il tardo pomeriggio. Serata dedicata al tempo libero.
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. Escursioni facoltative non incluse.
Giorno 8
Il nostro viaggio in Islanda è giunto al termine. Compatibilmente con il tuo volo di rientro, potrai fare visita ad alcune delle più grandi ed importanti gallerie d’arte della città oppure, prenotare un’avventura di snorkeling nella fessura di Silfra oppure trascorrere delle ore di relax facendo un bagno nelle acque geotermiche della famosa Laguna Blu. Se desideri rimanere più a lungo, vi è la possibilità di prolungare il tuo soggiorno previa disponibilità.
Colazione inclusa. Trasferimenti inclusi. Escursioni facoltative non incluse.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel ( 4 notti )
Sistemazione in guesthouse / agriturismo con servizi in comune ( 3 notti )
7 colazioni - 1 cena
Minibus privato con Wi-Fi gratuito
Escursioni previste:
Seljalandsfoss - Visita alla cascata
Cerchio d'Oro - Strokkur Geysir
Golden Circle - Cascata di Gullfoss
Circolo d'oro - Parco nazionale di Thingvellir
Costa meridionale - Cascata Skogafoss
Costa meridionale - Rocce di Reynisfjara
Vik - Cascata di Seljalandsfoss
East Fjords - Strada panoramica con fermate a Djupivogur e Egilsstadir
Jokulsarlon - Tour in barca della laguna glaciale
Myvatn - Pozze di fango bollente Namaskard, Dimmuborgir e Skutustadir Crater Group
Dettifoss - Visita alla cascata
Myvatn - Lago Myvatn
Godafoss - Visita alla cascata
Akureyri - Tour a piedi
Snaefellsnes - Cena fatta in casa
Parco nazionale di Snaefellsnes
Assicurazione medico/bagaglio
Non include
Non include
Volo per/da Reykjavik (punto di ritrovo)
Trasferimenti da/per l’aeroporto
Facchinaggio in aeroporto e in hotel
Attività facoltative
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
È possibile prenotare un supplemento singolo per questo viaggio, soggetto a disponibilità.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.