5 curiosità su Malta che (forse) non conosci
Ogni nazione nasconde i suoi segreti, oggi vogliamo parlavi di quelli di Malta, una piccola nazione in mezzo al mare, che ha così tanto da raccontare e da regalare ai viaggiatori che la visitano!
Ultimo aggiornamento il 04/07/2025

Martina
Colangeli
Colangeli
5 min.
Malta vanta una storia che si estende da moltissimi anni, risalente al 5200 a.C. Nel corso dei secoli è stata sotto il dominio di diverse potenze, accumulando un ricco insieme di influenze culturali.
Questo lungo percorso storico ha portato Malta all'indipendenza e successivamente all'adesione all'Unione Europea, ma chiaramente tra le varie influenze e successioni, ha custodito negli anni caratteristiche peculiari e alcune specifiche curiosità, oggi ve ne racconteremo alcune!
Malta non è un'isola
La prima notizia probabilmente sarà sconvolgente, Malta non è un’isola. Non siamo impazziti, ora vi spieghiamo. Nonostante venga comunemente definita come un'isola, in realtà Malta è un arcipelago, perché è formato da 15 piccole isole, le due più grandi abitate, Malta e Gozo. Le altre, più piccole, sono visitabili principalmente in escursioni e giri in barca.
La lingua Maltese
Le lingue ufficiali a Malta sono due, il maltese e l’inglese, entrambe parlate e insegnate a scuola. La particolarità però è proprio nella lingua originaria della nazione, il maltese, infatti come per la storia, l’arte e l’architettura questa lingua ha subito molte influenze che l’hanno portata a essere l'unica lingua semitica al mondo scritta in caratteri latini. Questo la rende davvero molto interessante dal punto di vista linguistico, tra le sue influenze principali abbiamo l’italiano, il francese e ovviamente l’inglese.
La Grotta di Calypso sull'Isola di Gozo
L'isola di Gozo è intrisa di storia e mitologia, uno dei luoghi più affascinanti è la Grotta di Calipso, famosa per il suo ruolo nella leggenda di Ulisse narrata nell'Odissea di Omero. Secondo il poema, Calipso, una ninfa divina, trattenne l'eroe greco Ulisse nella sua grotta sull'isola di Gozo, per sette anni, offrendogli l'immortalità in cambio del suo amore. Tuttavia, Ulisse, desideroso di tornare a casa da sua moglie Penelope, rifiutò e alla fine riprese il suo viaggio verso Itaca, la sua patria.
Questa leggenda aggiunge un ulteriore livello di mistero e fascino all'isola di Gozo, rendendola una meta significativa sia per gli appassionati di storia e mitologia che per i visitatori in cerca di bellezze naturali e splendidi paesaggi.

Isola di Gozo, Malta
Lasciati ispirare
Malta e il cinema: dal Gladiatore a Game of Thrones
Malta negli anni è stata scelta spesso come location per vari set di film e serie tv, tra i più popolari c’è il Gladiatore, che è stato girato a Malta per ricreare lo scenario dell'antica Roma. In particolare, la Fortezza Rinella a Kalkara è stata trasformata nell'arena dove Maximus combatteva. Nel 2004 è stato il turno di Troy, in questo film Malta ha offerto scenari che hanno efficacemente rappresentato parti dell'antica Grecia e Troia stessa.
E poi il grande e rinomato Game of Thrones (Il trono di Spade), una delle serie tv più famose e riconosciute al mondo, ha scelto Malta per rappresentare la capitale dei Sette Regni, Approdo del Re, utilizzando luoghi come Mdina e Fort Ricasoli. Bene... A quanti è venuta la voglia di visitarla ora?

Forte Sant'Angelo, Malta
La storia antica di Malta
L'arcipelago maltese è noto per alcune delle più antiche strutture del mondo, precedenti persino alle piramidi d'Egitto. Come i templi megalitici che risalgono al periodo tra il 3600 e il 2500 a.C. e sono tra gli edifici religiosi, realizzati in pietra più antichi del mondo, celebri anche per la loro architettura raffinata e le tecniche costruttive avanzate.
Nel tempo hanno infatti sollevato molti interrogativi, riguardo i metodi di costruzione e a come siano state trasportate all’epoca pietre pesanti diverse tonnellate. Questi siti sono stati riconosciuti come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, sottolineando il loro eccezionale valore storico e culturale!
E tu conoscevi queste piccole curiosità che rendono Malta così speciale? Speriamo come sempre, di averti ispirato per il tuo prossimo viaggio, anzi se cerchi dei tour, dai un’occhiata alla nostra selezione di viaggi organizzati ! Che aspetti?

Ti è piaciuto l‘articolo?
Cosa mangiare di tipico in Andalusia? Scopriamolo insieme!Il cammino della via Francigena, tappe consigliate!Alla scoperta dei mercatini di Natale in Austria
Potrebbero interessarti