Scopri i viaggi scontati per i ponti di primavera e parti con noi!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
WWF TRAVEL
Salva
4 giorni / 3 notti

WWF Elba: isola della biodiversità

La natura esplode nella sua forma più pura sulla terza isola italiana.

Durata:
4 giorni / 3 notti
Tipologia tour:
wwf
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
3-15 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Europa / Italia / Toscana / WWF Elba: isola della biodiversità

Mood del viaggio

Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
100%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
0%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
20%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
30%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
0%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
20%

Cosa visiterai

Portoferrario
Pianosa
Pomonte
Chiessi
Gabbiano Reale
Falco Pellegrino
Pernice Rossa
Ramarro

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    BENVENUTI ALL’ISOLA D’ELBA

    Tutti a bordo!

    Ci incontriamo a Piombino per imbarcarci sul traghetto direzione Portoferraio, Isola d’Elba. Raggiungiamo la struttura ospitante, dove conosciamo meglio i nostri compagni di viaggio e la nostra guida locale WWF.

    Siamo appena arrivati e già partiamo all’esplorazione con una prima escursione a Pomonte, un borgo pittoresco della costa occidentale, e a Chiessi, dove la natura esplode in tutto il suo splendore fra mare e scogliere.

    Cena inclusa.


    Giorno 2

    MONTE PERONE

    È arrivato il momento di noi appassionati: oggi escursione biowatching nell’area del Monte Perone.

    Percorriamo il sentiero per Pietra Murata, passando per il versante meridionale del Monte Capanne per poi risalire verso la valle di Pomonte e giungere alla località Le Macinelle. Lungo il cammino seguiamo le tracce di mammiferi accompagnati dalla guida di uccelli svernanti e impariamo a conoscere bacche e frutti della macchia.

    Il nostro premio per la giornata? Vista sul mare con all’orizzonte l’inconfondibile Pianosa.

    Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.
    A seconda delle condizioni meteo è possibile intraprendere percorsi alternativi per avere maggiori possibilità di osservare specie rapaci, salendo alla Madonna del Monte seguendo le tappe della Via Crucis. Alla Casa del Parco di Marciana è possibile fare una sosta per una visita di documentazione.


    Giorno 3

    ISOLA DI PIANOSA

    La natura chiama: andiamo in gita all’Isola di Pianosa, territorio simbolo della tutela della biodiversità.

    Ci troviamo su una superficie rocciosa piena di fossili, circondata da un mare turchese e dal verde della macchia coltivata. Le attività di conservazione continuano grazie al contributo di agenti e detenuti in regime di libertà che coltivano questa terra.

    Madre Natura è la regina dell’isola: qui possiamo osservare rare specie di farfalle e di uccelli rapaci.

    Colazione, pranzo al sacco e cena inclusi.
    L’escursione può svolgersi solo in caso di condizioni meteorologiche favorevoli. Nel caso di condizioni metereologiche avverse la gita all’Isola di Pianosa viene sostituita da un’escursione alle miniere dell’Isola d’Elba.


    Giorno 4

    ARRIVEDERCI ISOLA D’ELBA

    É arrivato il momento di salutare l’Isola d’Elba e il suo patrimonio naturale.

    Facciamo una passeggiata nei dintorni della nostra sistemazione per riempirci un’ultima volta gli occhi con le immagini di questo paesaggio spettacolare.

    Salutiamo la nostra guida locale e i nostri compagni di viaggio: saliamo a bordo del traghetto a Portoferraio e facciamo ritorno alle nostre case.

    Grazie Isola d’Elba e Grazie WWF!

    Colazione inclusa.


    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in hotel in camera doppia (altre opzioni disponibili)

    • Trattamento di pensione completa

    • Escursioni e attività indicate in programma

    • Trasferimenti durante il tour

    • Traghetto per/da Pianosa

    • Guida di Natour Biowatching in lingua italiana

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per e da destinazione

    • Traghetto a/r Piombino-Portoferraio

    • Extra personali e mance

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e di eventuali condizioni meteorologiche avverse, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio. Nel caso in cui eventualmente una tappa non possa essere effettuata potrebbe essere richiesto un sovrapprezzo in loco per eventuali spostamenti con mezzi.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    L’Isola d’Elba, nascosta dalla macchia mediterranea e protetta dalle onde del mare. Terra della biodiversità, è stata scelta come casa da specie animali rare e uniche. Un paradiso naturale per gli amanti del biowatching!

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    4 giorni / 3 notti
    WWF TRAVEL
    Toscana

    WWF Capraia: Terra di uccelli migratori

    L’hai visto anche tu? Sì, era un gabbiano corso, il più raro al mondo!

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    5 giorni / 4 notti
    WWF TRAVEL
    Friuli-Venezia Giulia

    Valli del Natisone: fra Natura e Storia con il WWF

    Fra Italia e Slovenia: un tour per amanti del biowatching, della storia e del buon vino!

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    4 giorni / 3 notti
    WWF TRAVEL
    Liguria

    Biowatching alle Cinque Terre

    Quattro giorni, Cinque Terre: seguendo i passi della nostra Biowatcher WWF, non ci fermiamo mai!

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873