Scopri i viaggi organizzati per l'estate 2023 e parti con noi!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi

Qual è la religione più diffusa al mondo? La classifica ufficiale delle religioni più praticate

Tra tutte le religioni del mondo, qual è la religione più praticata dalla popolazione mondiale? Buddhismo, religione tradizionale cinese, induismo, cristianesimo e Islam si contendono la nomina di religione predominante.


Pubblicato il 08/02/2022

Vivere local
Homepage / Into the Blog / Vivere local / Qual è la religione più diffusa al mondo? La classifica ufficiale delle religioni più praticate

Indice

Quante religioni ci sono? Secondo le ultime statistiche le religioni del mondo sarebbero più di 10.000. E noi non fatichiamo a crederci in quanto durante i nostri viaggi organizzati di gruppo abbiamo incontrato fedeli di ogni credo: ebraismo, spiritismo, religioni africane, scuole taoiste, religioni etniche minori e tante altre.

In questo articolo abbiamo steso una classifica delle religioni più diffuse al mondo per numero di credenti, indicando in quali aree geografiche è possibile incontrare una particolare fede. E ricorda: non è importante quale sia la religione ufficiale principale nel mondo, per noi ogni religione praticata merita di essere conosciuta e rispettata.


Le religioni più diffuse al mondo

Cristianesimo, 2.2 miliardi di fedeli

La religione più diffusa al mondo è il Cristianesimo. Per i credenti, questa dottrina nasce pochi decenni dopo l’anno Zero con Gesù Cristo e i suoi apostoli; le vicende sono narrate nella Bibbia, il libro sacro suddiviso tra Antico e Nuovo Testamento. Nel corso degli anni il Cristianesimo si è evoluto dando vita a molteplici comunità, ciascuna con le proprie caratteristiche: protestante, ortodossa (che conta oltre 225 milioni di fedeli tra i quali rientrano anche mormoni e testimoni di Geova) e cattolica; quest’ultima, seppur legalmente paese laico, è la religione tradizionale in Italia e riconosce nel Papa e nella Chiesa di Roma la propria guida spirituale. Altri luoghi in cui il Cristianesimo è diffuso sono Europa, Stati Uniti, America Latina, alcuni paesi dell’Africa e dell’Asia.

Islamismo, 1.6 miliardi di fedeli

Non solo l’Islam è la seconda religione più diffusa al mondo ma, secondo stime recenti, risulta essere la religione con maggior convertiti. Per i musulmani, il credo è un vero e proprio stile di vita: il termine “Islam” significa “sottomesso a Dio”, mentre il termine “musulmano” significa “colui che compie la volontà di Dio”. Infatti, i fedeli di questa religione mettono in pratica la propria fede nella vita di tutti i giorni: credono negli insegnamenti di Allah, praticano una serie di comportamenti e tradizioni tramandati oralmente nella Sunnah e testualmente nel libro sacro Corano. Anche l’Islam, religione fondata nel 610 d.C. dal profeta Maometto, presenta diverse comunità: in percentuali, i sunniti contano il 90% dei fedeli e gli sciiti il 10%. La religione musulmana è diffusa principalmente in Medio Oriente ma anche Indonesia, Pakistan, Iran, Egitto, Nigeria, nonché altre nazioni di Asia e Africa.

Induismo, 1 miliardo di fedeli

Non la religione più diffusa ma sicuramente la più antica al mondo: stiamo parlando della religione hindu principalmente diffusa nella regione indiana. Notevoli sono le differenze con Cristianesimo e Islamismo: se queste ultime sono caratterizzate da elementi ricorrenti quali figura profetica fondatrice (non esiste un fondatore dell’Hindu!) e libri sacri (nonostante anche la religione indiana abbia i propri, quali le Upanishads e i Veda), l’Induismo si riconosce in un insieme di pratiche mistiche e devozioni che diventano un tutt'uno con la cultura indiana. Ma quante religioni ci sono in India? Seppur l’Induismo in India sia il credo principale, anche Giainismo, Buddhismo e Sikhismo (le cosiddette religioni orientali) sono diffuse nella penisola indiana; il Cristianesimo in India è la terza religione professata. Non solo India: una parte maggioritaria di fedeli induisti vive in Nepal. Se anche tu non vedi l’ora di approfondire l’India tra religione e cultura, parti con noi per un viaggio in India!

Oslo, Norvegia

Non hai ancora scelto la tua meta?

Ti aiutiamo a trovare il viaggio che fa per te!

Fai il test!

Lasciati ispirare

5 giorni
Marocco
open
Partenze dal 02/06/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

499
vedi il tour
13 giorni
India
open
Partenze dal 31/05/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1099
vedi il tour
10 giorni
Giappone
open
Partenze dal 13/06/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

2939
vedi il tour
8 giorni
USA
open
Partenze dal 05/06/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1999
vedi il tour
12 giorni
Mongolia
original

Fascia d'età: 30-45

A partire da:

Soooooon
vedi il tour
8 giorni
Marocco
open
Partenze dal 03/06/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

649
vedi il tour
8 giorni
India
open
Partenze dal 02/06/2023

Fascia d'età: 18+

A partire da:

1199
vedi il tour

Religione tradizionale cinese, 394 milioni di fedeli

Che religione c’è in Cina? Che religione hanno i cinesi? A volte la Cina pare una destinazione così lontana, tutta da scoprire. E chi siamo noi per non partite alla sua scoperta e rispondere a tutte le tue domande? Lo abbiamo fatto: la religione tradizionale cinese viene indicata anche come Shenismo riferendosi al culto degli “shen”, ovvero “spiriti” che coincidono con elementi di un luogo, dalla natura agli antenati di un clan. Nella pratica questa religione consiste in un insieme di gesti e rituali di buona fortuna: parti con noi per un viaggio in Asia e praticali anche tu!

Buddhismo, 376 milioni di fedeli

Non così tanto sconosciuto potrebbe esserti invece il Buddhismo, una religione fondata nel 600 a.C. da Siddhartha Gautama, conosciuto anche come Buddha. Anche questa religione presenta diverse scuole quali Mahayana, Vajrayana (della quale fa parte il Buddhismo tibetano) e Hinayana ma tutte trovano il proprio pilastri portante nell’insegnamento di Buddha. Secondo la tradizione, quest’ultimo era un ricco uomo indiano che decise di abbandonare il mondo terreno per raggiungere il Nirvana, ovvero l’illuminazione; questo suo insegnamento porta con sé quattro nobili verità quali la verità del dolore, la verità dell’origine del dolore, la verità della cessazione del dolore e la verità della via che porta alla cessazione del dolore. Questo è raccontato nel libro sacro del Buddhismo, il Tripitaka, scritto in lingua Pali. Questa religione è principalmente diffusa in Cina, Mongolia, Giappone e parte della Russia.


Ora che conosci le religioni più diffuse del mondo non ti resta che partire alla loro scoperta. Che ne dici, un viaggio in Giappone, un viaggio in Egitto o un viaggio in Nepal?

Ti è piaciuto l'articolo?


Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

Il tuo prossimo viaggio?
Viaggi last minute

Modalità di pagamento sicure
visa
mastercard
paypal
scalapay
american express
Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873