Sconti di fine estate: prenota ora e risparmia sul tuo prossimo viaggio!
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
open
Salva
11 giorni / 10 notti

Green Tour in Birmania

Fra giganti statue di Buddha e piccoli villaggi del sud-est asiatico.

Durata:
11 giorni / 10 notti
Fascia d'età:
18+
La guida parla:
Italiano
Il gruppo:
2-16 persone

Partenze dal:Soooooon

Contattaci

Contattaci per scoprire l’opzione PRIVATE: questo tour organizzato solo per te e il tuo gruppo.


Homepage / Asia / Myanmar / Green Tour in Birmania
Natura:
Oasi naturali, vulcani attivi, foreste tropicali e non solo.
Natura
90%
Urban:
Centri storici, labirinti di strade e tutti i comfort della city.
Urban
10%
Avventura:
Trekking, canyoning, snorkeling e tante altre attività.
Avventura
60%
Cultura:
Musei, gallerie d’arte, edifici e monumenti storici.
Cultura
80%
Relax:
In piscina, alle terme o su una spiaggia caraibica.
Relax
20%
Intensità:
Sforzo fisico richiesto e ritmo del viaggio.
Intensità
50%

Cosa visiterai

Yangon
Lago Inle
Pindaya
Kalaw
Mandalay
Bagan
Golden Rock

    Itinerario

    Scarica PDF

    Maggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.

    Giorno 1

    BENVENUTI IN MYANMAR

    Siamo atterrati in Birmania!

    All’arrivo, veniamo accolti dalla nostra guida locale parlante italiano. Ci attende un trasferimento con autista presso l’hotel a Yangon.

    Inizia il nostro viaggio: passeggiamo in Mahanbandola Street, dove si trova la Chiesa Imanuel Battista. Ammiriamo la Corte Suprema, lo Strand Hotel, la Dogana e il maestoso Palazzo di Giustizia.

    Attraversiamo Sule Pagoda Road, famosa per le sue cartomanti e fotografiamo la Pagoda Sule, simbolo della città. Ammiriamo il Mahabandoola Garden e il Monumento dell’Indipendenza.

    In serata visitiamo la colorata Chinatown: il tempio cinese Khen Hock Keong e curiosiamo fra le bancarelle.

    Cena di benvenuto inclusa.
    I viaggiatori che per tempistiche non riescono a partecipare al programma pomeridiano potranno recuperare le visite la mattina dell’ultimo giorno.


    Giorno 2

    YANGON – HEHO – LAGO INLE

    Iniziamo la giornata dirigendoci all’aeroporto di Yangon per il volo per Heho.

    Raggiungiamo il villaggio di Nyaung Shwe, per iniziare la nostra scoperta del Lago Inle.

    Visitiamo una produzione locale di carta e ombrelli Shan, oltre al Monastero di legno di Shweyanpyay.

    Una volta arrivati sulle rive del lago, saliamo a bordo d’una lancia motorizzata privata: ammiriamo i giardini galleggianti dei vari villaggi lacustri Intha e lo stile unico dei pescatori locali che remano con una sola gamba.

    Visitiamo poi il Monastero di Nga Hpe Chaung, una volta noto per i suoi gatti saltellanti oltre che alle sempre presenti reliquie del Buddha. Proseguiamo per la Pagoda Phaung Daw Oo con le sue rappresentazioni del Buddha decorate in oro.

    Ultima tappa della giornata, il villaggio di Inpawkhone dove vengono realizzati i famosi sigari birmani e pregiati tessuti di seta.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 3

    LAGO INLE – INDEIN

    Questa mattina vitiamo i mercati itineranti del Lago Inle: qui, le varie etnie Shan, Kayah, Pa-O che popolano le colline circostanti si recano per vendere e acquistare i prodotti locali.

    Proseguiamo con un giro in barca verso il villaggio di Indein: saliamo fino alla cima della collina dove si trova un complesso di centinaia di stupa ricoperti di muschio. Uno spettacolo suggestivo.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 4

    LAGO INLE – PINDAYA – KALAW

    Oggi raggiungiamo Pindaya, sulle rive del Lago Botoloke. Visitiamo le celebri Grotte di Pindaya, sede di migliaia di raffigurazioni di Buddha.

    Passeggiamo nel villaggio in compagnia di una famiglia locale che ci introduce alle piantagioni di tè e alla loro coltivazione. Assaggiamo il tè fresco infuso al momento e ne raccogliamo le foglie, per sentirci ancora più parte del posto che ci accoglie. Assistiamo poi alla preparazione del tè appena raccolto.

    Ultima tappa della giornata è Kalaw, una piccola cittadina di montagna ex-colonia inglese.

    Colazione e cena incluse. Pranzo libero.
    Durante la stagione delle piogge non si potrà assistere all’intero processo di produzione del tè mentre durante la stagione della siccità non sarà possibile visitare l’intera piantagione per questioni climatiche.


    Giorno 5

    KALAW – MANDALAY

    Questa mattina, in trasferimento verso Mandalay. La seconda città più grande del Myanmar e una delle antiche capitali reali.

    Qui, sulle rive del fiume Irrawaddy, si fondono tradizione e innovazione: fiorenti attività commerciali si fondono con l’antica cultura religiosa, musicale e teatrale.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 6

    MANDALAY – AMARAPURA

    Oggi scopriamo Mandalay: visitiamo la Pagoda Mahamuni con il suo Buddha ricoperto da foglie d’oro, le botteghe d’artigianato locali e il Mercato di Jade con le sue pietre preziose.

    Proseguiamo alla volta della Pagoda Kuthodaw, il più grande libro a cielo aperto al mondo e visitiamo l’imponente Monastero Shwenandaw.

    Prossima tappa: Amarapura, la città dell’immortalità. Visitiamo il Monastero Mahagandayon, scuola di giovani monaci. Raggiungiamo il Ponte U Bein, il più grande ponte in teak del mondo.

    Ci godiamo la vista al tramonto.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 7

    MANDALAY – BAGAN

    Sempre a Mandalay, iniziamo la giornata con una passeggiata sul lungofiume. Visitiamo poi un mercato locale poco frequentato dai turisti, per vivere l’esperienza in tutta la sua autenticità.

    Dopo un tragitto fra paesaggi mozzafiato, arriviamo nel tardo pomeriggio a Bagan. Uno dei luoghi architettonici più belli dell’Asia, presenta 4.000 templi in mattoni rossi.

    Abbiamo del tempo libero per iniziare a scoprire questa tappa imperdibile.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 8

    BAGAN

    Questa mattina visitiamo il Mercato di Nyaung Oo, dove gli abitanti si ritrovano per vendere prodotti locali.

    Ci dedichiamo poi alla parte più antica di Bagan, la più vasta area archeologica di tutto il Myanmar. Visitiamo la Pagoda Shwezigon e il Tempio di Ananda che ospita statue di Buddha che sembra cambino espressione a seconda dell’angolazione da cui le si osserva.

    Passiamo poi al Tempio di Gu Byaukgyi, il Tempio di Manuha e il Tempio di Nan Paya.

    Visitiamo due botteghe che realizzano specialità locali quali lacche e artigianato in legno, ammirando le tecniche tradizionali dei mastri artigiani.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.
    Opzione Volo in Mongolfiera: la mattinata inizia con un giro in mongolfiera (40‘-50‘ ca) sopra Bagan, ammirando il sole sorgere dal fiume Irrawaddy. Questa attività è disponibile solo da ottobre / novembre fino a marzo.


    Giorno 9

    BAGAN – YANGON

    Direzione aeroporto per il volo per Yangon.

    All’arrivo visitiamo la Pagoda di Kyaukhtatgyi e la sua statua di Buddha larga 72 metri. Sostiamo al Lago Reale, ammirando il Palazzo di Karaweik.

    Nel pomeriggio abbiamo del tempo libero a disposizione prima di visitare la Pagoda Shwedagon, il più grande sito religioso del Paese nonché simbolo del Myanmar. Mentre camminiamo fra i negozi ai piedi del tempio, la guida ci spiega l’utilizzo degli oggetti religiosi.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.


    Giorno 10

    YANGON – KYAIKHTIYO – GOLDEN ROCK

    In mattinata partenza per il campo base di Kin Pun, vicino alla Roccia d’Oro. Questa è un enorme masso interamente ricoperto di foglie d’oro che da 2500 anni si mantiene inspiegabilmente in bilico su di un dirupo.

    Ai piedi della montagna saliamo a bordo di un camion scoperto locale per una movimentata salita fino alla cima. Raggiungiamo Kyaikhtiyo, per poi proseguire a piedi fino alla Roccia d’Oro.

    Fedeli buddisti e monaci vengono in pellegrinaggio in questo luogo sacro.

    Colazione e pranzo inclusi. Cena libera.
    Il viaggio da Kin Pun fino a Kyaikhtiyo è su di un mezzo locale molto affollato e privo di comfort.


    Giorno 11

    ARRIVEDERCI MYANMAR

    Ultima colazione insieme prima di sfruttare queste ultime ore in Birmania godendoci nuovamente la magica atmosfera della Roccia d’Oro.

    Torniamo al campo base di Kin Pun su camion locale e rientriamo a Yangon, con una breve tappa a Bago per visitarne la Pagoda di Kyaikpun, Shwe ThaLyaung Pagoda e la Pagoda di Shwemawdaw.

    Sostiamo poi al Parco della Guerra degli Alleati vicino a Taukkyan, ultima dimora di soldati alleati.

    Ci attende il trasferimento in aeroporto: salutiamo i nostri compagni di viaggio e la nostra guida, con i quali abbiamo condiviso momenti indimenticabili.

    Arrivederci Birmania!

    Colazione inclusa.
    Da considerare partenza internazionale la sera a partire dalle ore 18:00. In caso contrario, è consigliata una notte extra a Yangon.


    Questo è un viaggio Open

    Apertoa viaggiatori senza limiti di età.
    Il viaggio sarà condivisocon viaggiatori di altre agenzie: più grande è la comitiva, maggiore è il divertimento!
    Organizzatoda tour operator e guide locali, selezionati da Tramundi per te.

    Cosa include

    Cosa include

    • Sistemazione in hotel in camera doppia (altre opzioni disponibili)

    • Trattamento B&B più pasti e degustazioni espressamente indicati in programma

    • Visite e attività indicate in programma

    • Voli interni

    • Trasferimenti in autobus o macchina privata climatizzati

    • Una borraccia di alluminio per partecipante

    • Guida locale in lingua italiana

    • Un omaggio per le partenze che includono S. Valentino e Natale

    • Assicurazione medico/bagaglio e covid-19

    Scarica la documentazione completa


    Non include

    Non include

    • Viaggio per e da destinazione

    • Spese di visto per il Myanmar

    • Attività opzionali

    • Bevande e pasti non espressamente indicati in programma

    • Extra personali e mance (suggerito 5€ al giorno p.p.)

    • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “Cosa include”


    Cose importanti da sapere

    Cose importanti da sapere

    Ricorda di portare il passaporto e il visto turistico in corso di validità.

    Si consiglia di portare una valigia da lasciare a Yangon e uno zaino leggero per i dovuti spostamenti.

    Spesso gli sportelli bancomat non sono totalmente affidabili e pertanto raccomandiamo ai visitatori di portarsi denaro sufficiente; tutte le banconote devono essere in perfette condizioni.

    Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria e delle conseguenti disposizioni emanate dalle autorità locali, l’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.

    A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.

    Un tuffo nella cultura del Myanmar, nel pieno rispetto dell’ambiente e delle popolazioni che ci accolgono. Secondo i valori di pace e condivisione del buddhismo.

    Viaggia senza pensieri

    Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.


    Scopri altri itinerari

    9 giorni / 8 notti
    open
    Indonesia

    Tour alla scoperta dell’Indonesia

    Un viaggio organizzato in Indonesia da Jakarta a Bali per ammirare splendidi templi e paesaggi tropicali!

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour
    10 giorni / 9 notti
    open
    Vietnam

    Vietnam experience

    Partenze dal 10/10/2023

    Da Hanoi a Ho Chi Minh, un viaggio nella cultura vietnamita.

    Fascia d'età: 18+

    A partire da:

    1359Invece di 1459
    vedi il tour
    12 giorni / 11 notti
    original
    Cuba

    Cuba: Alegria de Vivir

    A bordo di una decappottabile old-style e nuotando nel Mar Caraibico. Si può essere più felici di così?

    Fascia d'età: <45

    A partire da:

    Soooooon
    vedi il tour

      Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

      Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!

      Il tuo prossimo viaggio?
      Viaggi last minute

      Modalità di pagamento sicure
      visa
      mastercard
      paypal
      scalapay
      american express
      Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
      Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873