Crociera in barca a vela alle isole Eolie
Vulcano, Lipari, Salina, Panarea e Stromboli. Quale diventerà la tua isola preferita?
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti alle Isole Eolie! Ci imbarchiamo a partire dalle ore 15 a Baia di Levante, sull'isola di Vulcano. Una volta a bordo ci sistemiamo nelle nostre cabine e iniziamo a fare la conoscenza dei nostri compagni marinai. Ci prepariamo a salpare nel giorno successivo.
Trasferimento dall'aeroporto non incluso. Come raggiungere Vulcano: la scelta più semplice è arrivare in treno a Salerno e prendere l'aliscafo destinazione Vulcano.
Giorno 2
Continua la nostra esplorazione dell’isola di Vulcano. Qui possiamo visitare il paese, fare un bagno alle terme sulfuree o salire al cratere del vulcano. Da non perdere la granita di Remigio!
Giorno 3
Navighiamo verso la Grotta del Cavallo, per un bagno dove il fondale raggiungere il massimo della spettacolarità. Passiamo poi per i faraglioni e la bianca Spiaggia delle Pomici, prima di approdare a Marina Piccola, a Lipari; trascorriamo qui la notte in rada, per goderci una passeggiata serale nel borgo antico.
Giorno 4
Primo ancoraggio della giornata è a Salina, più precisamente a Pollara, set cinematografico del "Postino" di Troisi. Sostiamo per un bagno, con vista sulle grotte dove un tempo i pescatori riparavano le barche dalle burrasche. La nostra prossima fermata è Cala Junco, sito preistorico dell'isola di Panarea.
Giorno 5
Giornata dedicata all'esplorazione dell'isola di Panarea. Possibilità di scendere a terra con il tender per una passeggiata tra ville e giardini, boutique e botteghe artigiane, spiagge e villaggi preistorici.
Giorno 6
Se possibile attracchiamo a Ginostra, splendido paesino sulle pendici del vulcano. Continua la nostra esplorazione di Stromboli con un giro dell'isola davanti alla sciara di fuoco prima di attraccare in paese. Possibilità di partecipare a un'escursione sul vulcano.
Giorno 7
Rientriamo a Vulcano nella Baia di Levante; sono previste soste lungo il tragitto.
Giorno 8
Lo sbarco è previsto entro le ore 9.
Trasferimento per l'aeroporto non incluso. Come rientrare da Vulcano: la scelta più semplice è prendere l'aliscafo destinazione Salerno.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in barca a vela in cabina armatoriale o cabina doppia a poppa
Skipper
Cuoco
Pulizia finale
Lenzuola
Asciugamani
Gommone
Pinne e maschere
Attrezzatura da pesca
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Vulcano (punto di ritrovo)
Cambusa
Gasolio
Porti e boe
Extra personali e mance
Escursioni facoltative
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Per le partenze nel mese di luglio: itinerario e luogo di imbarco/sbarco potrebbero cambiare. Consigliamo sempre di contattarci per avere info dettagliate in merito al proprio viaggio.
Non portare bagagli trolley, usare borse morbide e viaggiare leggeri.
Ricorda di portare la carta d'identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.