Estate in Islanda
Scappa dal caldo estivo e rifugiati nel nord Europa, in Islanda.
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Islanda! Ci incontriamo direttamente presso la struttura ospitante nella città di Reykjavík. Check-in e tempo libero a disposizione.
Cena libera. Trasferimento dall'aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche prima del check-in.
Giorno 2
Questa mattina partecipiamo a una visita guidata della capitale Reykjavik, durante la quale scopriamo le attrazioni principali della città. Ci mettiamo poi in viaggio alla volta di Deildartunguhver, la sorgente termale più potente d'Europa. La nostra prossima fermata sono le cascate di Hraunfossar e continuiamo il nostro viaggio passando per Skagafjörður.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 3
Oggi viaggiamo lungo la penisola di Tröllaskagi, tra i fiordi di Eyjafjörður e Skagafjörður. Sostiamo nella città di Hofsós, con vista sull'oceano; proseguiamo poi alla volta di Siglufjörður, un piccolo villaggio di pescatori. Raggiungiamo infine Dalvík dove ci imbarchiamo per un'escursione di avvistamento balene! Ultima tappa della giornata è Akureyri, che ci ospita per la notte.
Colazione inclusa; pranzo e cena liberi. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 4
Prima tappa della giornata è Goðafoss, la cascata degli dei. Partiamo poi alla volta del lago Myvatn attraverso il passo Namaskard, i crateri di Skutustadir e il fiume Laxa. Caratteristica di quest'area è l'alta presenza di anatre!
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 5
Questa mattina raggiungiamo la cascata Dettifoss, la più potente d'Europa. Proseguiamo il nostro viaggio nella cornice naturale dei fiordi occidentali, attraversando caratteristici villaggi sulla strada per Breiddalsvik che ci ospita per la notte.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 6
Oggi ci addentriamo nella zona del Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Islanda. Sostiamo nella laguna glaciale di Jokulsarlon per ammirare gli iceberg galleggianti; qui è possibile fare un giro in barca tra questi giganti di ghiaccio. Proseguiamo poi alla volta di Skaftafell e del villaggio di Kirkjubæjarklaustur. Pernottiamo nell'area di Vík.
Colazione e cena incluse; pranzo libero. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse; giro in barca non incluso.
Giorno 7
Percorrendo la costa meridionale ammiriamo le cascate Skogafoss, Seljalandsfoss e Gullfoss. Raggiungiamo poi l'area geotermica di Geysir dove Strokkur, il geyser più attivo d'Islanda, erutta ogni 5-10 minuti. Ultima tappa di questa giornata è il parco nazionale di Þingvellir, dove ammirare la spaccatura tra le placche tettoniche euroasiatica e americana, prima di rientrare a Reykjavík.
Colazione e pranzo incluso; cena libera. Trasferimenti inclusi. Escursioni incluse.
Giorno 8
Il nostro viaggio in Islanda è giunto al termine. Raggiungiamo in autonomia l'aeroporto di Keflavik per il rientro.
Colazione inclusa. Trasferimento per l'aeroporto non incluso. È possibile lasciare i bagagli custoditi in hotel anche dopo il check-out.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in hotel 3* in camera doppia a Reykjavik, Borgarfjordur area, Akureyri, Myvatn area, Breiddalsvik area, Vik area. Altre opzioni disponibili.
Trattamento B&B
4 cene
Escursione a bordo di mezzo anfibio alla laguna glaciale
Autopullman riservato come da itinerario (dal giorno 2 al giorno 7)
Guida locale in italiano (dal giorno 2 al giorno 7)
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Volo per/da Reykjavik (punto di ritrovo)
Trasferimenti in Flybus da/per l’aeroporto
Facchinaggio in aeroporto e in hotel
Bevande e pasti non indicati in programma
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
A causa dell’attuale emergenza sanitaria, consigliamo ai gentili viaggiatori di munirsi di mascherina, guanti e gel igienizzante propri.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.