Approfitta degli sconti del Black Friday: Scegli la tua meta!
logo Tramundi
Cerca
Destinazioni
About us
Tipologie di viaggi
ponte in friuli venezia giulia

Vacanze in
Friuli-Venezia Giulia

Terra di contrasti

Homepage / Europa / Italia / Friuli-Venezia Giulia
Il Friuli-Venezia Giulia è molto più di una regione, è un piccolo universo che racchiude nel proprio patrimonio culturale tradizioni di diversi popoli. Altrettanto variegato è il paesaggio, dalle alte montagne alle cosmopolite città. Lasciati trasportare dalla Bora e unisciti ai nostri viaggi organizzati in Friuli-Venezia Giulia!

I nostri tour in Friuli-Venezia Giulia

bars-filter
partenzeviaggi
Valli del Natisone: fra Natura e Storia con il WWF cover
5 giorni / 4 notti
WWF TRAVEL
Friuli-Venezia Giulia

Valli del Natisone: fra Natura e Storia con il WWF

Fra Italia e Slovenia: un tour per amanti del biowatching, della storia e del buon vino!

Fascia d'età: 18+

A partire da:

Soooooon
vedi il tour
Trekking delle Tre Nazioni cover
5 giorni / 4 notti
SICAI
SCONTO
10%
SOCI CAI
Friuli-Venezia Giulia

Trekking delle Tre Nazioni

Tre popolazioni, tre nazioni, un solo Sentiero Italia CAI.

Fascia d'età: 18+

A partire da:

Soooooon
vedi il tour
24 elementi per pagina
Pagina 1

Informazioni utili

Cosa vedere in Friuli-Venezia Giulia?
La nostra prima tappa è il capoluogo Trieste: da un lato la Piazza Unità d’Italia con i suoi edifici in stile liberty, dall’altro il lungomare del Castello di Miramare. La natura non manca anche in città: viaggi e cultura si uniscono nel Museo di Storia Naturale di Trieste. Per una totale immersione nel verde consigliamo una gita circondata dalle montagne, in cima al Monte Coglians, la vetta più alta della regione.
Dove si trova il Friuli-Venezia Giulia?
Il Friuli Venezia-Giulia è una regione che si trova nel nord-est d'Italia, affacciata sul mare Adriatico e che confina con l'Austria e la Slovenia; proprio i suoi confini hanno determinato le influenze culturali della regione. È un ottimo punto di partenza per esplorare il mondo!
Come si chiamano gli abitanti del Friuli-Venezia Giulia?
I Friulani abitano la zona del Friuli mentre i Giuliani abitano quella del Venezia Giulia.
Cosa mangiare in Friuli-Venezia Giulia?
Fra i piatti tipici della cucina friulana troviamo il risotto con lo slopit, seguito dal frico con polenta e lo strudel come dolce. Non si può concludere un pasto senza un brindisi con distillati, grappe classiche e aromatizzate, realizzate con ingredienti km0. Questi prodotti genuini trasformeranno il nostro viaggio in Friuli in una vacanza rigenerante! Ma dopo tutto questo gusto è necessario fare un po’ sport: giro in bici con i compagni di abbuffata?
Cosa fare in Friuli-Venezia Giulia?
Un tour di tutti i siti Unesco presenti nella regione: Cividale del Friuli, la città ci Aquileia in provincia di Udine, Palmanova e Palù di Livenza. Dopo un po’ di storia, un po’ di cultura ecologica: camminate nei boschi e percorsi a cavallo nel territorio delle Dolomiti friulane.
vista panoramica sui fori romani
Prossima destinazione

Vuoi ricevere contenuti speciali dal mondo dei viaggi?

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere novità, curiosità e consigli dal mondo dei viaggi. Con noi ti sembrerà di essere sempre on the road!
Il tuo prossimo viaggio?
Viaggi last minute
logo Tramundi

Modalità di pagamento sicure
visa
mastercard
paypal
scalapay
american express
Informativa sulla privacyCookie PolicyTermini e condizioni generali di vendita
Tramundi s.r.l. - via Borromei, 6 Milano - tel. 0282954252 - info@tramundi.it - p.iva: 05721680873