Vacanze inAbruzzo
La fenice risorta dalle ceneri
Il patrimonio turistico della Regione Abruzzo è immenso, proprio come la tenacia che contraddistingue le località di L’Aquila e Amatrice, orgoglio d’Italia. La loro più grande forza? I viaggiatori, che dopo aver scoperto il territorio abruzzese non vogliono più lasciarlo!
I nostri viaggi organizzati in Abruzzo
Trekking nei Parchi Nazionali d’Abruzzo
Dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise fino al Parco Nazionale della Majella
Fascia d'età: 18+
Trekking del Gran Sasso d’Italia
Pronti a scoprire (a piedi!) il territorio del massiccio montuoso più alto degli Appennini?
Fascia d'età: 18+
Ambienti e animali dell’Appennino centrale
Un viaggio naturalistico in Abruzzo, in compagnia del WWF.
Fascia d'età: 18+
Informazioni utili
- Cosa visitare in Abruzzo?
La cultura fa da padrona a L’Aquila, capoluogo abruzzese sede del Museo Nazionale d’Abruzzo (MunDA), e a Sulmona, la città dei confetti. Come se non bastasse, queste località sono facilmente raggiungibili in camper e pullman. Preferisci pedalare? Partecipa a un tour in bicicletta fra le strade di Amatrice. Dopo tanta fatica, un tuffo alle Terme di Rivisondoli è più che meritato!
- Dove andare in montagna in Abruzzo?
La risposta è una sola: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Il parco naturale, che ospita la montagna più elevata dell’Appennino nonché l’unico ghiacciaio dell’Europa meridionale, si estende in tre regioni: Abruzzo, Lazio e Marche. 150.000 ettari tutti da esplorare! Scopri i nostri itinerari lungo il Sentiero Italia CAI, nostro partner ufficiale, alla scoperta delle montagne e dei parchi nazionali del territorio abruzzese.
- Dove andare in vacanza in Abruzzo al mare?
Fra le località abruzzesi più richieste durante la stagione estiva troviamo Roseto degli Abruzzi e Chieti. Non è un caso che il turismo balneare si concentri proprio qui, dove si trovano fra le più belle spiagge della regione. Dalla Spiaggia di Cologna al Lido di Casalbordino, le tue vacanze abruzzesi stanno per cominciare!
- Cosa vedere vicino L’Aquila?
I dintorni di L’Aquila sono tesori nascosti del territorio abruzzese che aspettano solo di essere scoperti. Ami la natura? Allora non puoi perderti il Lago di Sinizzo, una piccolo conca color smeraldo circondata da querce e salici piangenti. Non può mancare un pit-stop culturale: impara a conoscere la storia di Rocca Calascio, uno dei luoghi simbolo della Regione Abruzzo, dichiarata nel 2011 da National Geographic uno dei 10 castelli più belli del mondo.