Tour in barca tra le isole dell’arcipelago toscano
Un viaggio in rotta verso l’isola d’Elba e l’isola di Capraia.
Cosa visiterai
Itinerario
Scarica PDFMaggiori informazioni in merito a orario e punto di ritrovo del primo/ultimo giorno verranno comunicate a seguito della prenotazione.
Giorno 1
Benvenuti in Toscana! Ci incontriamo a Marina Cala de' Medici presso Castiglioncello, dove ci imbarchiamo destinazione isola d'Elba che raggiungiamo intorno alle ore 23:30. Trascorriamo la notte in rada nel golfo di Portoferraio, con le luci del borgo medievale sullo sfondo.
Trasferimento dall'aeroporto non incluso.
Giorno 2
Sbarchiamo a Portoferraio per una passeggiata dentro le mura del centro storico. Il capoluogo dell'Elba è conosciuto per le imponenti fortificazioni Medicee che dominano la baia: Forte Falcone, Forte Stella e Torre della Linguella. Queste proteggevano dai pirati ma non dai viaggiatori provenienti dal mare come noi! Torniamo a bordo per raggiungere la spiaggia di Sansone, la più selvaggia del nord dell'isola, incastonata in una bianca scogliera. Continua la tua esplorazione a terra, ci sono tante grotte da visitare! Dopo pranzo veleggiamo fino a Capo Vita alla ricerca della location perfetta per una sosta bagno: spiaggia di Cavo, isolotto d'Ortano o spiaggia di Terranera? Trascorriamo la notte a Porto Azzurro.
Giorno 3
Giornata alla scoperta del lato più selvaggio e incontaminato dell'isola d'Elba. Navigando a sud est incontriamo numerose baie sulle quali la vegetazione mediterranea è regina; sostiamo per pranzo sulla spiaggia del Cannello, nel cuore della miniera di Calamita. Riprendiamo poi la navigazione verso Golfo Stella, per un secondo bagno sulle spiagge di Capoliveri. Notte in rada nei pressi della spiaggia di Margidore.
Giorno 4
Che ne dici di cominciare la giornata con un bagno in mare? Ci ricomponiamo per colazione e siamo pronti per salpare alla volta della baia di Lacone per una sessione di snorkeling tra le grotte di Cala del Fico e un bagno alla spiaggia di Fonza. Trascorriamo la notte in rada a Marina di Campo che ancora oggi ospita un antico borgo di pescatori.
Giorno 5
Salpiamo alla volta della baia di Punta Fetovaia, una delle spiagge più belle dell’isola, e della spiaggia Cavoli. Dopo pranzo riprendiamo la navigazione sul versante ovest dell'isola, avvistando la Corsica all'orizzonte. Sosta bagno alla spiaggia di Sant'Andrea prima di raggiungere Marciana Marina, dove trascorriamo la notte.
Giorno 6
Il giorno è arrivato: oggi si salpa alla volta di Capraia! Prima tappa Cala Rossa, sulla punta meridionale dell’isola, così chiamata per il colore rosso che caratterizza le rocce della parete a picco testimoni della presenza di un antico vulcano. Dopo pranzo sbarchiamo a Capraia per una passeggiata in paese: il Forte San Giorgio, il belvedere e il piccolo sito archeologico. È anche possibile partecipare a escursioni quali trekking e passeggiate nella natura e visita alle antiche carceri di sicurezza. Trascorriamo la notte a Capraia.
Escursioni opzionali non incluse.
Giorno 7
Un'ultima passeggiata a Capraia prima di tornare a bordo direzione Cala della Mortola per un primo bagno. Dopo pranzo rientriamo a Marina Cala de' Medici, che raggiungiamo nel tardo pomeriggio: approdiamo per trascorrere la serata in questo borgo della costa degli Etruschi. Trascorriamo qui la notte.
Giorno 8
Ultimo risveglio al cullare delle onde che sancisce la fine del nostro viaggio nell'arcipelago toscano. Lo sbarco è previsto dopo colazione, entro le ore 09:00.
Trasferimento per l'aeroporto non incluso.
Questo è un viaggio Open
Cosa include
Cosa include
Sistemazione in cabina doppia. Cabina singola disponibile su richiesta; in caso di prenotazione di cabina singola i costi extra potrebbero subire una maggiorazione.
Pulizie finali
Tender
Dotazioni di sicurezza
Escursioni indicate in programma
Equipaggio parlante italiano
Assicurazione medico/bagaglio e covid-19
Non include
Non include
Viaggio per/da Castiglioncello (punto di ritrovo)
Trasferimenti da/per aeroporto
Cambusa, ormeggi e carburante (€130/250 per persona in base al tipo di barca e periodo)
Cassa comune per omaggio di benvenuto, assicurazione sulla cauzione, motore fuoribordo, n.1 gas cucina, 1 set biancheria e asciugamani per ogni partecipante/cabina (€150/200 a persona a seconda della barca scelta)
Escursioni opzionali
Extra personali e mance
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "Cosa include"
Cose importanti da sapere
Cose importanti da sapere
Tutte le richieste vanno riconfermate in quanto la disponibilità delle cabine varia di giorno in giorno molto velocemente. Contattateci via mail o per telefono per richiedere informazioni e situazione posti.
Grazie alla nostra collaborazione con riconosciuti fornitori di viaggi ed esperienze in barca, possiamo realizzare tutte le tue richieste di viaggio. Contattaci all’indirizzo e-mail supporto@tramundi.it o al numero telefonico 0282954252 per maggiori informazioni.
Questo viaggio è molto richiesto. Consigliamo vivamente di contattarci via e-mail o via telefono prima di una effettuare la prenotazione per verificare l’effettiva disponibilità delle cabine a bordo.
Le partenze recanti la dicitura "pianificate" potrebbero essere soggette a revisione del prezzo di vendita al momento effettivo della prenotazione.
In fase di prenotazione è possibile scegliere se trascorrere il viaggio in barca a vela, catamarano o catamarano prestige in base alla propria preferenza.
Informazioni sull’imbarcazione: contattaci per maggiori informazioni in merito.
Ricorda di portare la carta d’identità o il passaporto in corso di validità con scadenza non inferiore a 6 mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
Vi chiediamo di segnalare, subito dopo la prenotazione, eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.
L’itinerario potrebbe subire alcune modifiche prima e/o durante il viaggio.
Viaggia senza pensieri
Assicurazione annullamento, assistenza sanitaria, opzioni di rimborso e tampone ad un prezzo agevolato.